Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie
Tutte le Notizie


19:08
La compagnia Barracellare durante la perlustrazione del litorale ha ritrovato, lungo la costa nord di Alghero, una catasta di gusci di ricci mare. Aumenteranno i controlli e saranno posizionate le foto-trappole lungo il territorio
16:16
La Grotta Verde entra a far parte delle proposte turistiche. La valorizzazione del territorio nel Sistema Integrato di Ospitalità con il coinvolgimento degli operatori. Visita al sito per gli aderenti al SIO, occasione per scoprire da vicino la straordinaria bellezza
13:38
Il Riviera del Corallo si appresta alla miglior stagione della sua storia con 36 collegamenti: 15 nazionali e 21 internazionali, che lo uniranno a 15 Paesi europei oltre all’Italia. Cinque le nuove rotte. Ad Olbia 118 collegamenti. Le immagini integrali della conferenza stampa
15:06
Il via libera è dunque arrivato e riguarda il posizionamento di 61 boe nella rada di Alghero, a partire da Punta negra e il Rosso, fino alla Dragunara. Il consigliere Michele Pais chiede ancora la sospensione delle operazioni in attesa di un confronto, appello condiviso da altre forze politiche e da varie associazioni del territorio
19/3/2025
Le indagini proseguivano da mesi e oggi il blitz di oltre ottanta ottanta agenti che hanno eseguito nove perquisizioni nelle case degli indagati. In totale sono stati trovati e sequestrati 6 kg di cocaina, 43 di hashish, 100mila euro in contanti. In manette due uomini e una donna
20:27
L’Assessorato del Turismo ha destinato 500 mila euro per il cartellone regionale, uno dei dodici nei quali è articolato il programma dei grandi eventi per il 2025
15:38
Un gruppo di esperti rocciatori si è calato nelle parti della costa particolarmente gravate da rifiuti di ogni genere: pneumatici, parti di elettrodomestici, caloriferi, ombrelloni, plastica, cartacce
21:33
La formatrice, psicomotricista e counselor Silvia Iaccarino accompagnerà i genitori nell´esplorare il modo in cui le emozioni influenzano il comportamento, le relazioni e l´apprendimento di bambini e bambine. Appuntamento venerdì 28 marzo
19/3/2025
Il Bagliore del Tradimento è l´immagine che rappresenta i riti de La Setmana Santa a l´Alguer. L´opera vincitrice del bando di concorso è di Viola Soddu
20:11
Approvata la delibera che modifica la governance dei cicli di programmazione di spesa con una dotazione di oltre 200 milioni complessivi: 111 milioni per la competitività delle imprese e 97 milioni per per la transizione ecologica e la rigenerazione urbana
17:02
Quando tutto questo è emerso, le scadenze del PNRR erano ormai alle porte. Non è responsabilità dell´attuale Giunta regionale, che si è ritrovata un procedimento tra le mani a decisioni già prese e con la possibilità forse di cambiare qualche virgola
18:24
Entrambi i corsi sono tenuti dalle maestre panificatrici di Olmedo Maria Talia Tidore e Mariella Pinna. La sede dei corsi è nella borgata di Maristella, presso i locali dell’ex scuola materna
19:04
Sabato 22 marzo la Fc Alghero giocherà l´anticipo sul campo del Porto Torres (calcio di inizio ore 15). La squadra di Andrea Peana si presenterà forte delle ultime due giornate che l´hanno vista vittoriosa
17:32
Sabato 22 marzo alle ore 21 in scena ad Alghero la Scuola d´Arte Drammatica di Cagliari con una riscrittura della tragedia di Sofocle curata dall’attore cagliaritano, classe 2001, Emanuele Bosu
8:56
Così l´onorevole regionale Valdo Di Nolfo che esprime piena soddisfazione per la soluzione prevista evidenziando i benefici che l’abolizione dell’addizionale comunale nei mesi invernali potrebbe portare alla Sardegna in termini di aumento delle rotte, miglioramento della mobilità e benessere economico, in particolare per Alghero e tutto il nord-ovest della Sardegna
18/3/2025
Il dibattito organizzato dall´Associazione culturale Maestrale non si farà a Villa Maria Pia ma in un altro spazio dopo la revoca del presidente del Consiglio comunale Pirisi. Un corto circuito in maggioranza evidenziato dal consigliere comunale Pais: «qualche forza politica all’interno della maggioranza, in questo caso, ha superato il livello di sopportazione»
12:17
Possono partecipare alla selezione i giovani dai 18 ai 28 anni. Domande entro il 26 marzo. Il progetto ha la durata di 12 mesi
18/3/2025
L´incidente si è verificato intorno alle 9 durante i lavori per la realizzazione di una nuova condotta idrica: l’azienda ha perforato una tubatura e causato la fuoriuscita di gas. Dopo l´intervento dei tecnici specializzati l´emergenza è rientrata
19/3/2025
Sarà il cantautore e chitarrista romano l’ospite di spicco della manifestazione che quest’anno si celebra il secondo fine settimana di giugno. Il programma
19/3/2025
Sabato il Teatro Comunale ospita la XV edizione di Sestos, l´evento dedicato alla tradizione vestimentaria della Sardegna. Sarà preceduto alle 16.30 da un laboratorio didattico con la scuola di ballo Ittiri Cannedu
19/3/2025
Francesco Mortello responsabile delle politiche turistiche richiamano l´attenzione sulla programmazione degli eventi per la settimana Pasquale ad Alghero. La dura replica del presidente della Fondazione Alghero
18/3/2025
Commissione speciale sul progetto relativo a collegamento ferroviario Alghero centro – aeroporto con impianto produzione e idrogeno del 17 marzo. Le dichiarazioni del sindaco Raimondo Cacciotto e del presidente della Commissione Gianpietro Moro
20/3/2025
Giovedì 13 Marzo si è riunito il gruppo politico di Noi RiformiAmo Alghero. Nel corso della riunione il gruppo ha potuto confrontarsi sull´andamento dei lavori sia in consiglio che in giunta«esprimendo soddisfazione per quanto svolto finora e rimarcando la necessità di mettere in campo azioni sempre più incisive»
9:32
Il Calich e le sue problematiche al centro dell´interrogazione illustrata in Parlamento dall´onorevole della Lega Dario Giagoni che ha chiesto al Ministero dell´Ambiente delle indagini di valutazione. Plauso del consigliere comunale algherese della Lega Michele Pais
19/3/2025
Il tesseramento si terrà sabato 22 marzo e sabato 29 marzo 2025, dalle ore 17 alle ore 20, nei locali dell’Obra cultural
8:02
I fatti risalgono alla sera del 18 agosto di due anni fa, quando il gruppo del rapper romano si presentò alla porta del locale ma venne respinto dagli addetti alla sicurezza del locale. Ora la chiusura delle indagini
18/3/2025
Lo dichiara il sindaco Cacciotto sul caso della Villa Maria Pia, la sede ritornata a gestione pubblica prima concessa all´associazione Maestrale e poi negata dopo le proteste dell´opposizione. Oggi la maggioranza si difende e imputa la scelta della revoca ai ritardi nei lavori. Intanto l´inaugurazione dello spazio avverrà nella seduta del Consiglio comunale il prossimo 25 marzo
13:31
Approvata una Delibera che consentirà lo svolgimento delle sedute in modalità online. La protesta dell´opposizione con l´ex sindaco Capula: È chiaro che si è ravvisata la necessità di consentire le sedute on-line a causa delle scarsa presenza degli Assessori in Municipio
18/3/2025
Soddisfazione da parte del consigliere regionale algherese per l´entrata in servizio del nuovo pediatra al Civile di Alghero ma si devono essere 7 gli specialisti per ritornare ad un servizio h24
19/3/2025
La città con più ore di sole è Catania, a pochissima distanza Siracusa, a completare il podio troviamo Cagliari, con 267,81 ore di sole medie al mese. Sassari è decima in classifica
18/3/2025
In manette un uomo ritenuto responsabile dei reati di detenzione abusiva di armi e munizioni e atti persecutori commessi ai danni dell’ex coniuge dal maggio del 2024
18/3/2025
E´ la richiesta del Comitato di quartiere rilanciata da Marco Colledanchise, consigliere comunale e residente del quartiere, che invita l´Amministrazione comunale a realizzare uno spazio di convivialità in due zone già individuate
11:05
Da tutte le province dell’Isola, agricoltori, allevatori, sindaci rappresentanti di Coldiretti Sardegna non sono mancati all’appuntamento per portare la voce di un territorio che vive di produzioni autentiche e di qualità
19/3/2025
Dopo la voce del sindaco Cacciotto e del presidente Pirisi, si fa sentire all´interno della maggioranza cittadina quella di Enrico Daga, assessore al Demanio, a spegnere l´ultima polemica politica ad Alghero sulla destinazione della Villa all´associazione Il Maestrale: Dopo anni di abbandono, Villa Maria Pia torna alla città
19/3/2025
Da Confartigianato un bando da 30mila euro per gli artigiani di moda e arredamento. L’opportunità anche per le imprese sarde. Scadenza il 31 maggio prossimo
19/3/2025
Abbiamo creato un parco naturale per tutti indistintamente, con regole certe ma che non limitano la fruizione alla collettività. È incredibile che in questa città, ormai da svariati anni si continui sistematicamente a monetizzare tutto a discapito della collettività
10:09
L’appuntamento è per giovedì 27 marzo alle 16.30 nell’Archivio Storico di via dell’Insinuazione dove si svolgerà il "Silent reading": un party letterario durante il quale le persone si incontrano per leggere e condividere insieme la stessa passione per i libri
18/3/2025
Per tutta la notte la vasca di Monte Baranta, ad Olmedo, sarà illuminata di tricolore. Nel Cuga, con una capienza teorica di ventuno milioni di metri cubi di acqua, ce ne sono a malapena quattro; lo scorso anno in piena crisi, se ne contavano 10. Le parole del presidente di Anbi Sardegna Gavino Zirattu
19/3/2025
La lista conferma la presenza di 64 vetture al via del rally moderno e altre 7 in gara nell’Historic, numeri che testimoniano la crescita della manifestazione organizzata dalla scuderia iglesiente Mistral Racing
19/3/2025
Bosa ha approvato nella seduta di ieri, con i voti della sola maggioranza, il piano di destinazione e valorizzazione degli ormeggi della portualità attuale e potenziale sul fiume Temo
18/3/2025
Cancellare l’addizionale comunale sui diritti d’imbarco nell’aeroporto di Alghero: il contenuto della mozione che il consigliere comunale del Psd’Az, Christian Mulas, ha presentato questa mattina all’assemblea civica algherese
19/3/2025
Lo chiede il consigliere comunale di Fdl Alessandro Cocco che insiste sul caso della nuova sede del Consiglio comunale ad Alghero destinata ad un dibattito promosso dall´associazione Maestrale, all´indomani della revoca dell´autorizzazione
19/3/2025
Secondo il Gruppo consiliare di Forza Italia «lo stop imposto dal Sindaco e dal Presidente del Consiglio all´utilizzo di Villa Maria Pia all´Associazione Maestrale di Mario Bruno per un incontro politico, la dice lunga su un utilizzo disinvolto della cosa pubblica da parte di frange dell´Amministrazione»
19/3/2025
L´iniziativa del 24 marzo promossa dall´associazione Il Maestrale e dedicata alla nascita della Città Metropolitana si farà al Teatro Civico di Alghero, dopo le polemiche sull´assegnazione della sede di Villa Maria Pia poi revocata
19/3/2025
Pubblicato il bando per la 66ma edizione dell’omonimo concorso letterario riservato alle poesie e ai racconti in lingua sarda e nelle altre lingue di Sardegna
19/3/2025
La rassegna si chiude il 24 marzo al T alle 18.30 con la presentazione del libro “L’amore è cambiato” di Annalisa Ambrosio, direttrice didattica di Academy, corso di laurea triennale in scrittura della Scuola Holden di Torino, intervistata da Elvira Conconi
18/3/2025
Obbligo di dimora nel Comune di Sassari e divieto di lasciare la propria abitazione durante le ore notturne ad un uomo ritenuto responsabile del reato di rapina
17/3/2025
Appuntamento lunedì 24 marzo organizzato dall’Associazione Culturale Maestrale. Tra gli altri interverranno il vicepresidente della Regione Sardegna Giuseppe Meloni e l´assessore degli Enti Locali della Regione Sardegna Francesco Spanedda
18/3/2025
Dalle ore 8 alle ore 12, presso la Scuola Media di via XX Settembre 231, sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
18/3/2025
Il governo nei giorni scorsi ha deciso per la data delle amministrative a livello nazionale per il 25 e 26 maggio con il turno di ballottaggio l´8 e 9 giugno insieme alle cinque consultazioni popolari. Nell´Isola, invece, si posticipa di una settimana
19/3/2025
Dopo aver avviato il ricorso contro il progetto di Siamaggiore, la Regione annuncia l’impugnazione anche dei decreti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
19/3/2025
Ha preso il via con la cerimonia di apertura a Lignano Sabbiadoro e che si concluderà domenica prossima. Sport, musica e divertimento in una piccola olimpiade dei convitti nazionali che vedrà impegnati oltre settanta ragazzi dell´istituto sassarese
19/3/2025
Il 22 marzo la cerimonia di premiazione del Premio Letterario Internazionale “Città di Sassari” 2024. Anche quest’anno il progetto POP è stato selezionato come festival ospite del Salone Internazionale del Libro: il direttore artistico Leonardo Onida sarà a Torino dal 15 al 19 maggio per partecipare, come relatore, a due workshop dedicati allo stato di salute dei festival letterari in Italia
15/3/2025
Fratelli d’Italia Algheroorganizza un incontro pubblico aperto agli operatori economici, alla politica e a tutti i cittadini per discutere delle criticità del progetto a Porto Conte. Appuntamento sabato 22 marzo
18/3/2025
Quest’anno, la serata poetica sarà dedicata al poeta maiorchino Josep Maria Llompart e all’algherese Antoni Canu. Appuntamento venerdì 21 marzo alle ore 18.30
18/3/2025
L’assessore all’Ambiente Raniero Selva, coadiuvato dai tecnici del settore, ha spiegato le particolarità del servizio che rivoluzionerà le abitudini e che progressivamente dovrà acquisire i presupposti per il varo della tariffazione puntuale
17/3/2025
Il flautista Mauro Uselli porterà sul Colle del Balaguer ad Alghero, un concerto di musica indiana in onore dell’Holi Festival. Appuntamento domenica 23 marzo
18/3/2025
Così Paolo Truzzu, capogruppo di Fratelli d´Italia in Consiglio regionale, commenta le dichiarazioni dell´assessore regionale del Turismo, Franco Cuccureddu e le prime interrogazioni con Ryanair per l´abbattimento della tassa durante l´inverno
18/3/2025
Ospite d’onore il Ministro della Salute Orazio Schillaci, che è stato accolto in piazza Università dal sindaco di Sassari Giuseppe Mascia. Il Rettore ha raccontato nella sua relazione inaugurale i risultati raggiunti dall’ateneo nell’ultimo anno
18/3/2025
Pesante sconfitta degli algheresi per 52 a 10. Il tecnico spera che questo passo falso serva da lezione in vista delle ultime tre partite di campionato
17/3/2025
La danza moderna ritorna protagonista a Sassari con la quattordicesima edizione di “Primavera a Teatro”, la rassegna tersicorea diretta da Livia Lepri. Sono in calendario cinque serate all’insegna dei più recenti spettacoli delle compagnie nazionali. Si parte sabato 22 marzo con la Mandala Dance Company di Roma
17/3/2025
Laborintus in scena ad Alghero con la nuova produzione “Orfeo a Passeggio” di Angelo Vargiu. Appuntamento domenica 23 marzo alle ore 19
17/3/2025
Un mix irresistibile di ironia e autenticità quello di Pierluca Mariti, che con il suo talento ha già fatto innamorare il pubblico italiano e che ora è pronto ad affascinare anche quello internazionale. Appuntamento sabato 22 marzo
19/3/2025
La Giunta regionale ha deciso di confermare il sistema di premialità e penalità da attuare attraverso il meccanismo incentivante della tariffazione puntuale. Tre premialità previste
17/3/2025
Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli: Defiscalizzare le attività economiche nei territori marginali e incentivare lo sviluppo dell’agricoltura e dell’allevamento per fermare l’abbandono
18/3/2025
Oltre duecentocinquanta allevatori hanno affollato il Centro di Riproduzione Equina di Su Padru-Ozieri. Primo atto della campagna di fecondazione 2025 che come sempre garantisce alle fattrici selezionate della Sardegna sia la monta naturale, sia la fecondazione con seme fresco e congelato
17/3/2025
E´ il presidente dell´Associazione culturale Maestrale Roberto Tedde a difendere la scelta di svolgere il prossimo dibattito a Villa Maria, tornata alla gestione pubblica con l´amministrazione guidata da Raimondo Cacciotto e lo fa dopo esser stato tirato in ballo dai consiglieri di opposizione Cocco e Pais in una polemica sulla disposizione degli spazi
17/3/2025
Sabato 15 marzo l´Assessorato dei Trasporti ha scritto al vettore Ryanair una nota di apertura alla sospensione dell’addizionale comunale nella stagione invernale IATA a fronte di investimenti in termini di incremento di passeggeri e connessioni nello stesso periodo. Aperti a proposte di altre compagnie aeree
18/3/2025
Come da tradizione ormai, Aggius si prepara ad accogliere la Pasquetta nel Borgo 2025. Un momento che rende il paese un punto di riferimento per l’intrattenimento in Gallura durante le festività pasquali
18/3/2025
Il consiglio comunale stintinese approva la mozione del gruppo di opposizione “Stintino passi avanti” per potenziare l’area che collega il centro storico di Stintino al Villaggio Le Tonnare
9:13
Una creazione del coreografo francese Philippe Lafeuille ispirata alla conturbante eroina dell´opera di Georges Bizet, in cartellone giovedì 20 marzo alle 20.30 al Teatro Comunale di Sassari e poi sabato 22 marzo alle 20.30 e domenica 23 marzo alle 19 al Teatro Massimo di Cagliari
17/3/2025
Il sindaco Raimondo Cacciotto commenta positivamente l´entrata in servizio del nuovo pediatra, che rafforza il reparto seppur ancora non sufficientemente coperto per garantire l´apertura h24 e soprattutto non garantisce la riapertura del Punto Nascita
18/3/2025
I lavori che complessivamente impegneranno una cifra di 470mila euro interesseranno non solo gli spazi interni ma consisteranno anche nella riqualificazione e messa a norma dell´intero palazzetto dello sport comunale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)