Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie
Tutte le Notizie


9:00
Il mondo della musica piange Ornella Vanoni. Aveva 91 anni. Arresto cardiocircolatorio per la Signora della canzone italiana. In Riviera del Corallo aveva deciso di trascorrere le ultime estati baciata dal sole: amava la Sardegna
20/11/2025
Presto l´incontro con Comune e Fondazione. Costituita una nuova associazione a Fertilia che si propone di gestire e animare alcuni eventi culturali e sportivi tra cui: il Carnevale del Sotopòrtego, il Capodanno Sotopòrtego, la Corsa del Ricordo, Fertilia a Ruota Libera
12:04
Da giovedì sera la città s´illumina del calore delle luminarie, antidoto contro l´arrivo di freddo e pioggia. Il 28 novembre sarà il giorno dell’inaugurazione della pista di pattinaggio e dei mercatini. Il 7 dicembre l’accensione del grande Albero di Natale. La prossima settimana il calendario con tutti gli eventi
12:15
Pesapane: «Una grande soddisfazione per noi che abbiamo iniziato la nostra attività solo lo scorso anno ma che ci siamo trovati sin da subito in difficoltà per la mancanza di un campo dove poter praticare il nostro amato sport»
21/11/2025
La situazione è ora tornata alla normalità a Ittiri, Ossi, Tissi, Muros, Sorso, Sennori, Osilo, Usini e Uri: Abbanoa sospenderà per tutto il fine settimana il piano di razionamento
15:04
L’Aziendaè stata contattata in queste ore da utenti del Distretto di Ozieri e da quello di Alghero che avevano ricevuto sul proprio cellulare un sms in cui si chiedeva di chiamare con urgenza un improbabile "Centro Unico Primario Cup"
16:11
Il 26 novembre con l’Ensemble MusicaNOVA e il Coro da camera del Conservatorio. La serata, un omaggio al compositore ligure in collaborazione con l’Associazione Laborintus
21/11/2025
Nonostante l’attivazione di una procedura di raffreddamento e una convocazione ufficiale presso il Comune di Alghero, durante la quale sono state illustrate le problematiche dei dipendenti, la società non avrebbe adottato alcuna misura concreta per risolvere le criticità segnalate
9:27
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità, Christian Mulas: «La politica si assuma le proprie responsabilità. Sono profondamente preoccupato: oggi assistiamo ad annunci, non a soluzioni. Mentre la crisi sanitaria algherese si aggrava di giorno in giorno, la nostra sanità non riesce più a dare risposte concrete al territorio»
21/11/2025
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
14:41
Con “A Christmas Carol Musical”. Mercoledì 26 novembre, al Teatro Verdi, la Compagnia Bit di Torino farà sognare grandi e piccoli con il riadattamento teatrale della regista Melina Pellicano. Sul palco venti artisti, centocinquanta costumi e imponenti scenografie
21/11/2025
Ritorna il sereno ad Alghero col comune che prende in mano la delicata situazione del campo: affidamento all´Amatori che lo ha da sempre gestito. Domenica il primo derby di serie C con l´Alguer Rugby
9:16
Grande apprezzamento per la decisione arriva dalla Sardegna, in particolare dall’Associazione Domos di Alghero, federata con F.A.R.E. La presidente, Fiorella Gargiulo, e il responsabile regionale, Marco Di Gangi hanno espresso un giudizio estremamente positivo
20/11/2025
Donazioni ad Alghero e nel Presidio sanitario di Ploaghe da parte della società Devera srls di Sassari. La Asl ha formalizzato la donazione con la delibera n. 440 del 21/10/2025
21/11/2025
Pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse alla nomina dei membri della “Consulta del Parco di Porto Conte”. Sarà composta da un massimo di sei membri. Domande entro il 12 dicembre 2025
13:38
La Scuola civica di musica intitolata a Gian Piero Pazzola ha dato il via alle lezioni del nuovo anno scolastico registrando il record di iscritti. Quest’anno sono 118 gli allievi che frequentano le lezioni della ricca offerta formativa che comprende corsi individuali e di insieme
21/11/2025
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
10:00
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni
11:01
Il Comitato PAFF dell’Unione europea ha espresso voto favorevole alla revoca della zona di ulteriore restrizione per la dermatite nodulare bovina nel territorio della Regione Sardegna
21/11/2025
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
21/11/2025
Mentre le Baleari sono cresciute del 50% dal 2000 a oggi e la Corsica del 35%: è quanto emerso dalla presentazione del 3° Rapporto SarMed "La Sardegna e il Mediterraneo", curato dall’ISPROM con il sostegno della Fondazione di Sardegna e la collaborazione degli atenei di Cagliari e Sassari
20/11/2025
L’obbiettivo è tanto semplice quanto ambizioso: far nascere ad Alghero e nel Nord Ovest della Sardegna un distretto dell’innovazione nel Mediterraneo, costruito attorno alla qualità della vita, alla ricerca, alla tecnologia e al benessere
8:48
L’esplosione ha causato il ferimento e lievi ustioni a due persone che si trovavano all´interno del locale per manutenzione, prontamente assistite dal personale sanitario del 118
20/11/2025
Garanti comunali dei detenuti, c’è il via libera in Commissione seconda al compenso della Regione che riguarda anche Sassari e Alghero.
21/11/2025
Progetto luminarie al via, da ieri luci e colori in Centro. Mercatini di Natale e allestimenti al Forte della Maddalena per il fascino delle festività ad Alghero
21/11/2025
Rispetto al passato, gli aspiranti camici bianchi hanno sostenuto l´esame di ammissione alla facoltà dopo aver seguito un primo semestre di lezioni, il “semestre filtro”. Le graduatorie nazionali saranno pubblicate a gennaio
8:51
L’attività di spaccio veniva consumata in presenza dei due figli minori della donna che per la loro tutela sono stati temporaneamente affidati ad altri familiari
21/11/2025
La Fidapa ha invitato tutte le Istituzioni e le Associazioni Cittadine a scambiare riflessioni, letture, esperienze positive di convivenza civica, ognuno secondo il proprio ruolo e la propria posizione nell’ambito culturale, istituzionale e associativo cittadino. Coordina Neria De Giovanni
21/11/2025
Senza le indispensabili garanzie di equità e senza gli strumenti correttivi necessari, l’autonomia differenziata rischia di spaccare definitivamente il Paese, ampliando il divario tra chi ha di più e chi già oggi deve fare i conti con condizioni strutturali più fragili
21/11/2025
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
21/11/2025
La decisione del Consiglio dei ministri di impugnare la legge sul fine vita approvata dal Consiglio regionale della Sardegna è un atto grave, che va oltre il conflitto istituzionale
21/11/2025
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia
21/11/2025
Un intervento che interessa anche i territori di Magomadas e Tresnuraghes e che rappresenta un ulteriore significativo passaggio nel percorso di miglioramento del servizio idrico integrato nell’area
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
21/11/2025
Il filo conduttore dell´incontro sarà, infatti, l´innovazione lungo tutta la filiera. Il dibattito spazierà dalla produzione dell’orzo alla sua cruciale trasformazione in malto da birra, per poi analizzare le più recenti tecnologie di maltazione
21/11/2025
Per la squadra algherese l’imperativo è vincere dopo sette sconfitte e un solo pareggio. Domenica scorsa, la formazione di mister Peana ha perso sul campo del Sennori. La società sta sondando il mercato alla ricerca di rinforzi che potrebbero arrivare nei prossimi giorni
21/11/2025
Lo scorso 7 novembre è avvenuta all´interno del locale un’aggressione ai danni di un cittadino straniero. Disposta la chiusura immediata del circolo in Piazza Matteotti per 15 giorni
21/11/2025
Domenica 23 novembre, allo Stadio Comunale “Luigi Lacu” di Luogosanto, l’Alghero affronterà il Luogosanto. Fischio d’inizio alle ore 15:00, nel campionato di Promozione girone B (12a giornata)
21/11/2025
Workshop gratuiti dedicati ai prodotti agroalimentari tradizionali della Sardegna. Gli incontri, condotti dal Dott. Tommaso Sussarello, accompagneranno i partecipanti alla scoperta di storie, tecniche, ritualità e saperi antichi legati al cibo del territorio
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras
21/11/2025
L’Impressionismo e la Lumière della Belle Époque per la prima volta in Sardegna. Al Museo Tavolara di Sassari tra le 66 opere in mostra spiccano due Monet e un Boldini
20/11/2025
Evento finale previsto il 24 novembre 2025, Aula Barbieri, Dipartimento di Agraria, Sassari: resentazione dei risultati ottenuti e delle prospettive future per la filiera della canapa in Sardegna
20/11/2025
Nell’ambito del progetto “Un dono a chi dona”, realizzato in collaborazione con Sardegna For You e con il sostegno della Fondazione di Sardegna
20/11/2025
Tutto possibile grazie a un dataset di oltre mille segni, supportato da un’adeguata tecnologia in grado di tradurre la Lingua dei segni italiana (Lis) in testo o voce, facilitando la comunicazione in tempo reale
20/11/2025
"Un bullo da palcoscenico”: la sfida al bullismo tra scuola e arte. Domenica 23 novembre al Teatro Civico di Sassari Roberto Manca presenta la Semifinale della X Edizione del Talent che promuove il coraggio e la determinazione giovanile: ventisei esibizioni tra musica, danza e recitazione
20/11/2025
Gioielli da tramandare, tesori da custodire entra nel vivo del suo viaggio con due nuove tappe, Atzara e Ollolai, che nel fine settimana del 22 e 23 novembre accoglieranno i visitatori in un percorso tra vino, arte, artigianato e cultura.
19/11/2025
Il 23 novembre 2025, il Comune di Tissi ospiterà l’evento “Aspettando la Corsa in Rosa 2026”, una manifestazione simbolica che anticipa quella della Giornata internazionale del 25 novembre
19/11/2025
Uno strumento di management e gestione delle risorse umane in grado di certificare l’adozione di misure finalizzate a favorire il bilanciamento degli impegni di vita e lavoro dei propri dipendenti, che da oggi inizia il suo percorso anche in Sardegna
20/11/2025
Sabato 22 novembre alle ore 20.30 il nuovo appuntamento porta in scena il linguaggio classico di William Shakespeare reinterpretato dal TeatroZeta con lo spettacolo “Amleto – Un granello nell’occhio della mente”
20/11/2025
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
19/11/2025
Partendo dal conflitto in Afghanistan, passando attraverso quelli in Iraq e in Libia, Di Battista arriva alla guerra in Ucraina mostrando come funziona la narrazione bellicista ed il sistema mediatico occidentale
19/11/2025
Sul Cimitero di Alghero, intervengono Carta e Fadda (Lega): Accesso difficoltoso, presentato l’ordine del giorno di Pais per rendere l’area più fruibile
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni
20/11/2025
Nuovo appuntamento con la libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero.Sabato 22 novembre alle ore 18 nella Sala Sari (ex Avis) del Liceo Classico (fronte libreria), Giampaolo Cassitta presenta l’ultimo libro pubblicato con Arkadia editore, “La legge di donna Matilde”. L’autore dialoga con Elias Vacca
19/11/2025
In Sardegna, dalla Nurra al Sulcis, passando per la Barbagia e il Campidano, il regista Antoni Conzu nel film documentario “Quo Vadis Sardinna” racconta le diverse Comunità che combattono per la preservazione del loro paesaggio
19/11/2025
Il finanziamento si inserisce nel quadro del Piano regionale di Bonifica dei Siti Inquinati, che ha censito 404 discariche monocomunali e definito le priorità d’intervento sulla base delle condizioni ambientali e del rischio sanitario



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)