|
|
Scienze
|
|
15/9/2025
Convegno previsto per domani, martedì 16 settembre 2025, a partire dalle ore 15, presso la Fondazione Alghero, al Quarter, con l’ospitalità del Comune di Alghero ed in collaborazione dell’Università degli Studi di Sassari con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, scientifici e imprenditoriali di rilievo nazionale
|
|
|
|
|
|
 |
|
7/8/2025
L’Unità di Progetto avrà il compito di dare attuazione alle linee strategiche definite dalla Cabina di Regia e dalla governance multilivello
|
|
|
 |
|
25/6/2025
Nella sala conferenze si è tenuto il convegno “Sardegna, a territory of science”, organizzato in collaborazione con l´Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn). Una doppia sessione che ha dato voce ai protagonisti delle tante realtà scientifiche già attive in Sardegna
|
|
|
 |
|
7/6/2025
All’incontro, coordinato dal consulente della Regione sull’ET, Raffaele Marras, hanno partecipato il direttore dell’Infn Cagliari, Alessandro Cardini, il Rup del progetto Pnrr Etic, Gaetano Schillaci, e l’amministratore del Consorzio Leonardo, Maurizio Boi, il consulente della Programmazione, Diego Corrias, e il consulente degli Enti Locali, Francesco Lilliu
|
|
|
 |
|
26/5/2025
La prima death tech nella storia del Web Summit partecipa a Vancouver 2025, in programma dal 27 al 30 maggio presso il Vancouver Convention Centre
|
|
|
 |
|
22/5/2025
l 17 aprile scorso la Giunta regionale ha approvato l´atto di indirizzo per la realizzazione della Biobanca Sarda, infrastruttura pubblica di rilevanza strategica per il rafforzamento della medicina preventiva, della ricerca scientifica e del trasferimento tecnologico nel settore biomedico. Oggi la presentazione a Pula
|
|
|
 |
|
17/5/2025
La nomina sarebbe fortemente coerente con gli indirizzi strategici assegnati dalla Giunta Regionale a Sardegna Ricerche, tra i quali vi è il rafforzamento del sistema integrato dei centri di ricerca regionali e del sistema Parco Scientifico e Tecnologico
|
|
|
 |
|
13/5/2025
Torna anche nel 2025 il festival di astronomia organizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica
in collaborazione con il Gal Sgt e l´Unione dei Comuni del Gerrei. Coinvolti, durante quattro fine settimana tra maggio e giugno, i Comuni di San Basilio, Sant´Andrea Frius, Silius, Villasalto, San Nicolò Gerrei, Escalaplano, Armungia e Ballao
|
|
|
 |
|
17/4/2025
La Regione avvia formalmente la collaborazione tra Università di Sassari e Sardegna Ricerche che metterà a disposizione spazi e strutture avanzate presso il Parco di Pula per ospitare la Biobanca
|
|
|
 |
|
12/4/2025
Per discutere dell’importanza del progetto, si terrà a Sassari il prossimo 16 aprile alle ore 8.30 presso l’Ex-Ma.Ter in Via Zanfarino un apposito seminario in cui verranno trattate le implicazioni scientifiche ed economico-sociali di questo incredibile progetto
|
|
|
 |
|
4/4/2025
Un´amministrazione responsabile è un´amministrazione che mette tra le proprie priorità anche quella di conoscere, approfondire e presidiare gli sviluppi tecnologici. E lo fa non per seguire una moda né per cavalcare un´onda, ma perché qualunque progresso tecnologico non può essere ignorato da chi governa, che ha il dovere di starne al passo
|
|
|
|
16 settembre 16 settembre 16 settembre
|