|
 |
|
29/10/2025
La chiesa di Sant’Antonio Abate a Bosa era stata chiusa dieci anni fa per problematiche strutturali. L’assessorato ai Lavori pubblici del Comune di Bosa ha avviato il nuovo iter di progettazione
|
|
|
 |
|
29/10/2025
Il percorso si articolerà tra le vie di Fertilia e sarà l’occasione per un viaggio tra i monumenti ed i ruderi degli edifici storici. Appuntamento domenica 9 novembre
|
|
|
 |
|
29/10/2025
Sabato 1 e domenica 2 novembre: due giornate tra cultura, gusto e identità per celebrare l’oro rosso della Sardegna
|
|
|
 |
|
27/10/2025
E’ andato in scena nel weekend ad Alghero l’evento enogastronomico “Sapori migranti”, un momento conviviale nell’ambito della mostra “Vicino/lontano, patrocinata Unesco. Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale e naturale dell’immigrazione in Italia”, firmato Istituto Alberghiero. Le immagini
|
|
|
 |
|
27/10/2025
Un team di entomologi dell’Università degli Studi Roma Tre, guidato dal prof. Andrea Di Giulio, ha scoperto Andrena culucciae nella penisola di Culuccia (nord-est Sardegna). L’individuazione della nuova specie di ape rappresenta un risultato di grande rilievo scientifico e naturalistico: un avanzamento negli studi sulla fauna sarda di api selvatiche e, più in generale, sulla biodiversità dell´Italia e del Mediterraneo. Lo studio, nell’ambito della tesi magistrale di Matteo Annessi, è stato pubblicato sul “Journal of Hymenoptera Research”
|
|
|
 |
|
25/10/2025
Si è svolta giovedì presso Villa Maria Pia ad Alghero, l´Assemblea del Parco Naturale di Porto Conte e Area Marina Protetta Capo Caccia - Isola Piana presieduta da Emiliano Orrù, alla presenza dei membri del Consiglio direttivo, Francesca Carta e Luca Pais. Licenziate positivamente alcune importanti variazioni al bilancio
|
|
|
 |
|
25/10/2025
A lanciare la sfida è il botanico algherese e docente universitario Emanuele Farris che riunirà su questi temi le imprese, le istituzioni, le associazioni e tutti i portatori d'interesse del territorio all'evento tematico in programma il 5 novembre
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Approvata la delibera che differisce al 15 dicembre 2025 il termine ultimo per l’avvio dei lavori finanziati con i contributi destinati all’aumento, alla manutenzione e alla valorizzazione del patrimonio boschivo
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Edificata sul precedente edificio alle spalle dell’ex Seminario diocesano di via Sassari, in quella che era la struttura che ospitava le suore collaboratrici dell’Istituzione formativa, la nuova Curia diocesana è stata inaugurata dal Vescovo Mauro Maria Morfino
|
|
|
 |
|
22/10/2025
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
|
|