|
 |
|
22/6/2025
Tra i tremila che hanno composto il "maxi-coro" del maestro Muti c´era anche il Coro Lo Frontuni di Alghero. Un evento che ha accolto oltre 3000 coristi da tutta Italia, persone dai 4 agli 87 anni, presso il Pala de André di Ravenna
|
|
|
 |
|
18/6/2025
Appuntamento il 23 Giugno in piazza Sant’Antonio. Sul palco, a fianco ai due fondatori Gigi Camedda (voce e tastiera) e Gino Marielli (chitarre e voce) ci saranno i compagni di viaggio già noti al grande pubblico: Massimo Cossu alle chitarre, Massimo Canu al basso, Luca Folino alla batteria. A questi amici di lunga data si aggiungerà alle voci Serena Carta Mantilla
|
|
|
 |
|
20/6/2025
Il 23 giugno Sharon Podesva presenta il balletto tratto dal capolavoro di Miguel Cervantes: saranno protagonisti Angelo De Serra e Martina Fancellu
|
|
|
 |
|
19/6/2025
“Poni menti a me” è un progetto discografico in lingua Sassarese Turritano a tutela delle lingue minoritarie immaginato da Beppe Dettori in seno all’Associazione culturale musicale “Sa Perbeke”
|
|
|
 |
|
19/6/2025
Fratelli d´Italia in una nota prende di mira ancora una volta la gestione degli eventi promossi dall´Amministrazione comunale e dalla Fondazione Alghero, in questo caso critica la somma finanziata e la zona scelta, il Porto di Alghero rispetto a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
19/6/2025
Carmina Burana nell´Arena Banchina Dogana del porto di Alghero martedì 1 luglio alle ore 22. I solisti saranno Domenico Balzani (baritono), Evgeniya Vukkert,(soprano) Antonino Siragusa (tenore)
|
|
|
 |
|
18/6/2025
L’artista, mercoledì 30 luglio alle ore 21.30, salirà sul palco allestito nell’area archeologica di Turris Libisonis, in via Ponte Romano 99, tra le affascinanti rovine romane del Palazzo Re Barbaro, per presentare lo spettacolo e tour teatrale 2025 “Altro di me”
|
|
|
 |
|
19/6/2025
Sabato prossimo 21 giugno prenderà il via l´VIII edizione del Festival delle Bellezze. Alle 17, nella main hall dell´aeroporto di Alghero, è in programma il concerto "Sol Invictus - canti per il Solstizio d´Estate", con i coristi, gli strumentisti e i solisti dell´Insieme Vocale Nova Euphonia e della Corale Studentesca Città di Sassari
|
|
|
 |
|
17/6/2025
Il Festival Multidisciplinare organizzato dall’Associazione Enti Locali ha scelto una costellazione di straordinari patrimoni storici per ambientare fino al 2027, un calendario di spettacoli dal grande valore artistico
|
|
|
 |
|
17/6/2025
Venerdì 20 giugno ore 18.30 nella cappella della Santissima Annunziata della Biblioteca Universitaria di via Enrico Costa nr 57 a Sassari. La grande musica raccontata in grandi location intrise di Cultura, storia, suggestioni e significato
|
|