Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › animali
Animali
17/8/2023
Denuncia a firma di Francesco Guillot, responsabile regionale della Lipu Sardegna. Il Muflone è stato trasportato il giorno successivo dai Barracelli di Golfo Aranci presso il Centro di Recupero della Fauna Selvatica di Bonassai
9/8/2023
Un caso sospetto al virus West Nile e’ stato riscontrato nell’agro di Valledoria, Località Montisciu Mannu, in un esemplare di cornacchia grigia
3/8/2023
Esemplare nato in Sardegna da una coppia sedentaria a Capo Caccia. Questo avvoltoio, classificato come “capovaccaio”, specie in pericolo di estinzione, non è scomparso dalla Sardegna. Al parco di Porto Conte è stato avvistato un esemplare nato dalla coppia che nidifica nella zona dal 2019
2/8/2023
E´ quanto accertato dal competente dipartimento di Prevenzione Veterinaria Nord Sardegna dell´Asl di Sassari, all´esito del sopralluogo sollecitato dal sindaco di Alghero - in virtù delle numerose segnalazioni pervenute in Comune
1/8/2023
L’angosciante e sadico gesto avvenuto nell’area parcheggi non lontano dalla Stazione marittima “Nino Pala” non ha ancora un colpevole. LNDC Animal Protection sporge denuncia contro ignoti e chiede la collaborazione di chiunque possa fornire elementi utili per risalire all’autore
1/8/2023
Piano di selezione genetica ovina per la encefalopatie spongiformi trasmissibili (scrapie): criticità e prospettive”: e’ il convegno dibattito organizzato dalla Asl di Sassari e in programma il prossimo 4 agosto, a Bonorva, nella sala consiliare intitolata a “Valentino Fozzi”
25/7/2023
San Teodoro: Caretta caretta depone le uova. Sono state inoltre attivate le procedure per presidiare e controllare il sito e per evitare il calpestio dell’area di nidificazione
17/7/2023
Sono state rilasciate sei Aquile di Bonelli, azione realizzata nell’ambito del progetto “Aquila a-Life”, finalizzato all’incremento dell’areale e al recupero della specie nel Mediterraneo occidentale, che in Italia è classificata in pericolo critico di estinzione
15/7/2023
Individuata nella Baia delle Ninfe, ad Alghero la carcassa di un grosso tonno. E´ stato un surfista a notarlo ed avvisare la Guardia Costiera. E´ stata inabissata dopo l´autorizzazione dell´Asl
7/7/2023
Calendario anagrafe canina del mese di luglio garantito nel Nord Ovest della Sardegna dai veterinari della Asl di Sassari che interesserà i comuni di Ittiri, Alghero, Bono e Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)