|
 |
|
12/1/2015
Anagrafe canina. Appuntamento il 15 gennaio, dalle 9 alle 11, con il servizio di anagrafe canina attivato a Funtana Sa Figu sulla direttissima per Osilo
|
|
|
 |
|
9/1/2015
Più che positivi i risultati dell’eradicazione, il programma avviato dal Parco dell’Asinara per affrontare il problema delle specie invasive, quali capre e ibridi di cinghiale che minacciano l´ecosistema dell'isola
|
|
|
 |
|
9/1/2015
É stata spostata al 30 gennaio la data di inizio del corso per il conseguimento del patentino per i possessori dei cani, che si terrà ad Alghero durante tutto il mese di febbraio
|
|
|
 |
|
31/12/2014
Un inizio di nuovo anno diverso dal solito: le associazioni Aloe Felice e Templari in Sardegna per il 4 di gennaio organizzano un percorso turistico naturalistico alla laguna di Santa Gilla per ammirare i fenicotteri rosa
|
|
|
 |
|
30/12/2014
Il Capo dello Stato Giorgio Napolitano ha accolto il ricorso dell´Associazione Culturale Animalista Amici di Su Pallosu (Sardegna) contro la delibera del Consiglio Comunale di San Vero Milis del 21/3/2013 che respingeva la richiesta di riconoscimento della Colonia felina di Su Pallosu
|
|
|
 |
|
17/12/2014
L’assessorato all’Ambiente del Comune di Sennori, in collaborazione con il Servizio Veterinario ASL di Sassari, nell’ambito dell’attività per la lotta al randagismo, ha promosso una campagna di sensibilizzazione per l’identificazione elettronica dei cani
|
|
|
 |
|
13/12/2014
L´ex attrice, ambientalista convinta, ha scritto una lettera al presidente della Regione Autonoma della Sardegna, ricevendo immediata replica
|
|
|
 |
|
12/12/2014
Si era allontanato questa mattina dalle campagne a pochi chilometri da Alghero, ma nel tardo pomeriggio è stato riconsegnato ai legittimi proprietari
|
|
|
 |
|
10/12/2014
«Ringrazio il nostro Corpo forestale per il successo dell´operazione, inquadrata nell´azione di contrasto alle frodi nel settore dell´agroalimentare che, come per la tutela della salute pubblica, è per la giunta obiettivo primario»
|
|
|
 |
|
9/12/2014
Operazione Pestilentia. Stroncata dagli agenti del Nucleo investigativo del Corpo forestale e vigilanza ambientale della Sardegna un traffico illegale di rifiuti. Colpita un´azienda che aveva ramificazione anche a Thiesi
|
|