|
 |
|
Una parte del solaio della cucina de "Il pesce d´oro" ha ceduto ma, fortunatamente, una controsoffittatura ha evitato che i calcinacci cadessero addosso a chi stava lavorando. Sul posto i Vigili del fuoco e la Polizia locale di Alghero
|
|
|
 |
|
16/10/2018
Il sindaco Settimo Nizzi ha quindi firmato due ordinanze di divieto: l´acqua non può essere utilizzata per cucinare o per bere, mentre può essere usata per lavare gli alimenti e per l´igiene personale
|
|
|
 |
|
16/10/2018
Secondo alcune indiscrezioni la proprietaria dell´auto nei giorni scorsi era stata bersaglio di alcuni colpi di pistola esplosi contro la facciata del palazzo in cui vive
|
|
|
 |
|
16/10/2018
Secondo le prime indiscrezioni, il giovane stava percorrendo la circonvallazione di Arzachena quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della Fiat Punto
|
|
|
 |
|
17/10/2018
Il provvedimento, valido per la giornata di domani, si è reso necessario viste le indicazioni della Protezione civile. Chiusi anche gli uffici pubblici, i parchi, gli impianti sportivi, i musei, le biblioteche ed i cimiteri
|
|
|
 |
|
15/10/2018
La Guardia di finanza ha scoperto un libero professionista che ha occultato al Fisco compensi per quasi 30mila euro, risultando essere un evasore totale
|
|
|
 |
|
15/10/2018
I tecnici dell’Agenzia regionale hanno avviato una prima conta dei danni provocati dal maltempo che la settimana passata ha colpito diversi territori della Sardegna centro-meridionale
|
|
|
 |
|
15/10/2018
Su segnalazione al 1515 del proprietario del terreno, il personale della Stazione forestale è intervenuto nella località Perda Sterria, in territorio di Teulada, per liberare un daino impigliato in una recinzione metallica
|
|
|
 |
|
15/10/2018
Le fiamme gialle della Tenenza di Sanluri, nell’ambito delle attività di contrasto al lavoro nero ed irregolare, hanno concluso un controllo nei confronti di un operatore commerciale operante nel Medio Campidano nel settore della coltivazione di ortaggi
|
|
|
 |
|
15/10/2018
Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme gialle di Sarroch hanno concluso due verifiche fiscali nei confronti di una società agricola e di una ditta individuale risultando essere, per i periodi d’imposta 2015 e 2016, evasori totali, avendo occultato al fisco ricavi per complessivi 248.754euro ed un´Iva dovuta per complessivi 5.523euro
|
|