|
 |
|
22/9/2017
Nuove tecnologie e sistemi intelligenti: al via ad Alghero una scientific Summer School sui Cyber Physical Systems. La summer school, diretta dalla ricercatrice dell´Università di Sassari Francesca Palumbo, intende dar vita a una comunità coesa di oltre 40 persone
|
|
|
 |
|
18/5/2017
Vari studenti del del Liceo Scientifico E. Fermi di Alghero si sono piazzati fra i primi posti nelle selezioni regionali delle olimpiadi scienze sia nella sezione biennio che triennio
|
|
|
 |
|
14/5/2017
Individuato il grafene "intelligente" che uccide le cellule tumorali e rispetta quelle sane Studio coordinato dall´Università di Sassari pubblicato sulla rivista Angewandte Chemie
|
|
|
 |
|
8/5/2017
Premiati Luca Caffiero, Stefano Puligheddu e Sean Luigi Termini. L’evento, giunto all’ottava edizione, è strutturato come competizione internazionale a tre livelli che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori sul grado di conoscenza nel campo delle Neuroscienze.
|
|
|
 |
|
11/4/2017
Uno studio del Rna della popolazione, guidato dall´Irgb-Cnr, ha infatti consentito una migliore comprensione del funzionamento del genoma umano, e questo grazie alle peculiarità del dna dei cittadini dell´isola
|
|
|
 |
|
4/4/2017
Dal 6 all’8 aprile nei locali del Polo Bio-naturalistico di Piandanna il laboratorio di ricerca e sperimentazione che coinvolge le scuole, con mostre e incontri di studio aperti a tutti. All’appuntamento organizzato da SAT e AIF sono attesi oltre 2500 visitatori
|
|
|
 |
|
26/3/2017
Oltre seicento tra bambini, ragazzi e genitori hanno affollato per tutta la giornata di oggi, l’edificio 10 del Parco scientifico e tecnologico di Pula per sperimentare, giocare, condividere ed esprimere il proprio pensiero creativo
|
|
|
 |
|
23/3/2017
Il 26 marzo la prima delle tre aperture domenicali del centro visite di Sardegna Ricerche: un ricchissimo programma di attività originali e divertenti per avvicinarsi alla scienza, alla tecnologia e all’innovazione
|
|
|
 |
|
21/3/2017
Negli stand i visitatori troveranno postazioni per la sperimentazione virtuale del geo-tour urbano e per esplorare le testimonianze storiche della geologia e della paleontologia di Cagliari, una mostra didattica di fossili e rocce, giochi enigmistici a tema, presentazioni multimediali realizzate da alcuni partner del progetto
|
|
|
 |
|
17/3/2017
Sardegna e Argentina insieme per studiare le malattie delle api. Le patologie dell’Apis Mellifera sono state nei giorni scorsi al centro di una serie di incontri, in Argentina
|
|