|
 |
|
24/3/2010
Il Premi ha cadenza biennale ed è riservato a opere edite ed inedite sulla cultura, l'identità, la lingua, la storia, la letteratura e le tradizioni popolari di Alghero
|
|
|
 |
|
23/3/2010
Creare nuovi modelli di efficienza e risparmio energetico per le imprese, mantenendo inalterata la produttività degli impianti
|
|
|
 |
|
20/3/2010
In Sardegna, paghiamo 1 MWh il doppio rispetto alle altre regioni, per avere più inquinamento e meno salute. Una tassa per poterci ammalare. Incontro col dottore e lo scrittore
|
|
|
 |
|
17/3/2010
Conferenza dal titolo: “Il Cristo della Misericordia – Storia, Tradizione e Fede”. Appuntamento Sabato 20 Marzo 2010, alle ore 18.30, presso i locali del Cavall Marì
|
|
|
 |
|
17/3/2010
Incontro curato dal Centro Studi Toniolo per i 150 anni dell´Unità d´Italia, con la presenza del professor Giovanni Lobrano dell´università di Sassari
|
|
|
 |
|
14/3/2010
Venerdì 19 Marzo, nella Sala Congressi di San Francesco, si svolgerà la solenne cerimonia di proclamazione dei vincitori del concorso letterario
|
|
|
 |
|
13/3/2010
Iniziativa della Fondazione “G. Siotto” e del Centro Studi “G. Toniolo” in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Alghero
|
|
|
 |
|
1/3/2010
Prosegue mercoledì 3 marzo alle 17,30 nella sala conferenze della Camera di Commercio di Sassari il ciclo di incontri sulle chiese del ´500 in città. Nel nuovo appuntamento si parlerà dell´incidenza della religione nella sfera dell´attività quotidiana nel XVI e XVII sec.
|
|
|
 |
|
24/2/2010
Nuovo appuntamento con il Corso per crediti liberi "Città e Cittadinanze" diretto da Laura Balbo. Venerdì 26 sarà la volta di Luigi Campiglio per una conferenza dal titolo La rappresentanza politica dei minori: storia, politica, diritto e istituzioni
|
|
|
 |
|
17/2/2010
Negli incontri si parlerà del ruolo svolto dalle istituzioni e dai movimenti culturali che hanno caratterizzato le trasformazioni sociali negli ultimi due secoli in Italia, con particolare riferimento alla Sardegna
|
|