|
 |
|
3/2/2006
E’ iniziato ad Ozieri il tour sardo della Società per Attori Teatro della Cometa. Il famoso testo del drammaturgo inglese diretto da Giuseppe Marini. Sei le repliche in programma: lunedì 6 febbraio, chiusura ad Oristano
|
|
|
 |
|
7/1/2006
Al Teatro Civico memorabile omaggio alla città nel decimo anniversario del Cap d’Any algherese. Concerto incanto: tutto esaurito per Pregaries. “L’Anima de l’Alguer”
|
|
|
|
|
6/1/2006
Le reti viarie romane, nella più ampia analisi della gestione di un territorio difficile e per alcuni versi ostile e impenetrabile, hanno catturato l’attenzione di un pubblico eterogeneo, che nella serata di ieri, 5 gennaio, ha seguito nella Sala Convegni di San Francesco la Conferenza dal titolo “Le strade romane in Sardegna”
|
|
|
 |
|
24/12/2005
Il servizio è gratuito e verrà fornito nei giorni feriali, per non essere di intralcio alle numerose e solenni funzioni religiose di questo particolare periodo
|
|
|
|
|
14/12/2005
L’iniziativa, che rientra nell’ambito delle manifestazione de Sa Die de Sa Sardigna, vedrà la partecipazione dell’assessore regionale alla pubblica istruzione della regione Elisabetta Pilia
|
|
|
 |
|
22/11/2005
Argomento del giorno "La Sardegna, tra riforme e sviluppo ad un anno di Governatorato"
|
|
|
 |
|
8/11/2005
Arriverà domani (9 novembre) e si tratterrà alcuni giorni nell’isola per una serie di incontri istituzionali
|
|
|
|
|
8/11/2005
Una cena conviviale ha riunito associati, simpatizzanti e ospiti di Naima. Spinte dall’entusiasmo del primo festival d’arti e tradizioni, recentemente conclusosi, avanzano le proposte del neo centro culturale sassarese. Recupero delle tradizioni e dialogo fra le persone, i cardini dell’idea associativa
|
|
|
 |
|
4/11/2005
Sardegna e Catalogna hanno stretto un accordo per promuovere scambi culturali nel Mediterraneo attraverso l´organizzazione di eventi dedicati all´arte contemporanea, al design, alla grafica, al cinema e alla musica
|
|
|
 |
|
2/11/2005
Sabato 5 e Domenica 6 novembre, si terrà ad Olmedo, nei locali comunali S’Ammassu, la diciassettesima mostra del pane olmedese. La mattina subito dopo l’inaugurazione il Convegno-Dibattito sul tema: “L’arte del pane tra storia, tradizione e innovazione”
|
|