|
 |
|
21/5/2005
Tutti i partecipanti sono concordi sul fatto che questa può essere l’occasione per una crescita culturale e artistica per una importante città come Alghero, che sarà così in grado di fornire alternative concrete ai propri giovani
|
|
|
 |
|
11/5/2005
I progetti riguardano l’area dei beni Culturali ai quali è possibile prestare il servizio per dodici mesi e incentiva l’impegno dei giovani nei confronti di un’attività qualificante che diventa anche opportunità di lavoro
|
|
|
 |
|
10/3/2005
Venerdì undici marzo la seconda serata di studi alla Sala Angioy, promossa dai GIPS
|
|
|
 |
|
23/2/2005
Ma che cosa spinge l’uomo a raccontare e a raccontarsi? Che cosa succede quando raccontiamo e che cosa viene messo in gioco attraverso il racconto? La relazione sarà tenuta da Sergio Sotgiu, saggista e docente di filosofia, e riguarderà l’attuale forte ripresa del racconto dopo la crisi attraversata negli anni settanta
|
|
|
 |
|
23/2/2005
Nel corso della conferenza stampa, oltre a una valutazione sulle prospettive dell´editoria nel nuovo contesto politico e di mercato, l´AES illustrerà i risultati di un monitoraggio sull´attività degli editori sardi e sul rapporto tra produzione editoriale e contributi regionali
|
|
|
 |
|
11/12/2004
A Portotorres la sedicesima edizione del convegno Centro Studi Basilica di San Gavino
|
|
|
 |
|
7/12/2004
Durante la manifestazione scrittori, editori, musicisti, artisti e giornalisti si confronteranno sui molteplici temi legati alla comunicazione
|
|
|
 |
|
5/10/2004
La manifestació i és organitzada dels “Amics de l’Alguer”, de Barcelona, de l’Escola de alguerés “Pasqual Scanu” i de l’Obra Cultural i és patrocinada del Municipi de l’Alguer
|
|
|
 |
|
2/10/2004
La giornalista del portale www.voiceart.net intervista la cantante algherese
|
|
|
 |
|
29/9/2004
L´iniciativa se insereix al programa de manifestacios organitzades de l´Obra Cultural per celebrar els 650 anys de la catalanitat de l´Alguer
|
|