|
 |
|
4/7/2025
La crisi idrica che da mesi colpisce la Sardegna è arrivata al punto di rottura. Nel Nord dell’isola, in particolare nella Nurra, la situazione è ormai drammatica: gli allevatori sono costretti a comprare acqua per tentare di garantire il minimo fabbisogno degli animali. Oggi vertice promosso da Coldiretti
|
|
|
 |
|
4/7/2025
ll Comune ha organizzato cinque incontri pubblici, a partire dal 9 luglio, in cinque diversi quartieri, per raccontare a porzioni più ampie possibili della comunità come la scommessa chiamata housing sociale vuole ridare vita al centro storico cittadino
|
|
|
 |
|
4/7/2025
Lo dichiara Michele Pais, consigliere comunale della Lega ad Alghero, intervenendo con forza sulla grave emergenza idrica che sta mettendo in ginocchio allevatori e agricoltori del territorio
|
|
|
 |
|
4/7/2025
Le principali opere previste riguardano il rifacimento della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, mediante fresatura e posa di nuovo tappeto di usura, oltre che la regolazione e il ripristino delle caditoie e dei chiusini per la corretta gestione delle acque meteoriche
|
|
|
 |
|
4/7/2025
La Conferenza ha ritenuto che la documentazione acquisita, pur in attesa della formalizzazione di alcune integrazioni, sia idonea all’espressione di una valutazione ambientale positiva
|
|
|
 |
|
4/7/2025
Abbanoa ha in programma la realizzazione di alcuni allacci idrici e la dismissione della vecchia condotta in via Villafranca del Penedès, all’altezza dell’incrocio con via Carbia
|
|
|
 |
|
5/7/2025
Un grande evento per godere di un weekend speciale ad Alghero: venerdì e sabato il centro storico ospiterà 3 postazioni con stand, musica e tanti vini da degustare; domenica sarà possibile visitare le cantine del territorio con due Wine Bus dedicati
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Stalli che vanno ad aggiungersi agli altri 198 già esistenti lungo via della Torre e in piazzetta Abbacurrente, da sempre gratuiti
|
|
|
 |
|
3/7/2025
La filiera deve valorizzare il racconto, l’accoglienza, il contatto diretto. Il prodotto da solo non basta più. Le prospettive per il settore passano da un adeguamento rapido e strutturale alle nuove logiche di consumo
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Presentata nei giorni scorsi in Consiglio regionale la proposta di legge per l’istituzione dell’Osservatorio Regionale delle Merci (O.R.ME.) dal gruppo dei Riformatori Sardi. Un’iniziativa che nasce dalla necessità di affrontare con strumenti nuovi e concreti una delle più grandi fragilità strutturali della Sardegna: l’insularità
|
|