|
 |
|
30/10/2025
L’Università degli Studi di Sassari, nell’ambito del progetto e.INS Spoke 2 – Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali, lancia una nuova stagione di formazione gratuita dedicata a operatori, imprese e istituzioni che lavorano nei settori del turismo e della cultura. Si parte il 27 ottobre con il primo corso del programma Train the Trainer sul tema "Diversity Management"
|
|
|
 |
|
27/10/2025
Giovedì 30 ottobre il giornalista e scrittore Francesco Abate torna ad Alghero, ospite della sezione autunnale del festival "Dall´altra parte del mare", per incontrare i lettori in occasione dell´uscita del suo nuovo e attesissimo romanzo "Gli indegni" (Einaudi)
|
|
|
 |
|
27/10/2025
La mostra, in programma dal 28 novembre al Polo Museale Padiglione Tavolara, evidenzia già in parte del titolo, “Luce, Natura, Libertà”, il progetto espositivo
|
|
|
 |
|
27/10/2025
Aperte fino al 10 novembre le iscrizioni per studiare all’estero nel 2026-27. Incontro pubblico con i volontari di Alghero il 29 ottobre 2025 dalle ore 18, presso la sala conferenze de Lo Quarter
|
|
|
 |
|
25/10/2025
Il Festival “Pensieri e Parole” celebra Pasolini nel cinquantenario della morte. Il direttore artistico denuncia i ritardi dell’assessorato regionale alla Cultura e le difficoltà per chi lavora nel settore cinematografico sardo
|
|
|
 |
|
25/10/2025
Martedì 28 ottobre il Rettore Gavino Mariotti e tutta l’Università degli Studi di Sassari ricorderanno Bianca Ballabio, brillante studentessa di Medicina e Chirurgia scomparsa improvvisamente 5 anni fa all’età di 20 anni
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Nei giorni scorsi, lo stesso premio Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi, dalle pagine del periodico tedesco Tagesspiegel si era augurato una collaborazione italo-tedesca nella realizzazione dell’Einstein Telescope
|
|
|
 |
|
24/10/2025
L’accordo è stato firmato oggi nel Rettorato dell’ateneo sassarese e prevede la realizzazione congiunta di attività di ricerca, studio, formazione e supporto tecnico a beneficio delle politiche pubbliche regionali in materia di infrastrutture, edilizia, sicurezza e pianificazione territoriale
|
|
|
 |
|
24/10/2025
È la soluzione portata avanti dalla giunta comunale di Bosa per il dimensionamento scolastico, contenuta in una delibera con cui l’esecutivo dà mandato alla Provincia di Oristano affinché intraprenda tutti i percorsi politici e amministrativi per la realizzazione del nuovo polo unico
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Il musicista e regista Alberto Gazale è stato riconfermato all’unanimità direttore artistico dell’Ente Concerti Marialisa De Carolis per il prossimo triennio 2025-2028. Alla guida dell’Ente dal marzo 2023, Gazale si appresta a concludere i suoi primi 3 di mandato con risultati che hanno segnato una svolta decisiva per la vita culturale e produttiva del teatro di tradizione sassarese
|
|