|
 |
|
12/4/2015
I campi estivi saranno 3, uno per ciascun centro di ricerca, della durata di una settimana. Partecipano Porto Conte Ricerche (Alghero), CRS4 - Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (Pula), Fondazione IMC - Centro Marino Internazionale (Torregrande)
|
|
|
 |
|
31/3/2015
L’evento, a carattere fieristico e congressuale, rappresenta una vetrina delle innovazioni sviluppate nell’Isola e un forum per il confronto e lo scambio delle esperienze delle imprese sarde
|
|
|
 |
|
11/3/2015
Tra i temi centrali di questa edizione la relazione tra diritto alla salute e verità scientifica e la responsabilità dei media nella “informazione sicura” su salute e terapie. Coinvolti 46 atenei italiani e più di 20mila studenti delle superiori: in Cittadella di Monserrato l’incontro con i docenti dell’Ateneo
|
|
|
 |
|
9/3/2015
Il Pd attacca alla Camera contro l'accorpamento del Sardinia RadioTelescope e dell'Osservatorio astronomico di Cagliari con l'Istituto di radio astronomia di Bologna
|
|
|
 |
|
9/2/2015
Previsto venerdì 13 febbraio a Uta, presso la sede di Sardegna Ricerche, un workshop per illustrare i primi risultati del Progetto
|
|
|
 |
|
2/2/2015
Dal 2011 la NeMea Sistemi ha sede operativa ad Alghero. Opera nel mercato dei Gis, sistemi informativi geografici. Dal 30 gennaio è ufficialemente socia del Distretto Aero Spaziale Sardegna
|
|
|
 |
|
28/1/2015
Terna: a Codrongianos laboratorio elettrico al top in Europa. Il polo elettrico tecnologicamente più avanzato d´Europa: è la cittadella tecnologica che Terna, la spa dell’alta tensione, ha realizzato nel sito di Codrongianos, nel cuore della Sardegna
|
|
|
 |
|
28/1/2015
E’ stato osservato nella notte fra il 26 e il 27 gennaio anche dal Dipartimento di Fisica dell’Università di Cagliari il passaggio di un asteroide a distanza ravvicinata dalla Terra, poche ore dopo il transito alla minima distanza dal nostro pianeta col telescopio da 41 cm
|
|
|
 |
|
15/12/2014
Negli scorsi giorni si è svolta a Cagliari, nel Palazzo dei Congressi della Fiera Internazionale della Sardegna la quarta edizione del Festival di Scirarindi, dedicata al Benessere, al Buon Vivere e alla Sostenibilità in Sardegna
|
|
|
 |
|
11/12/2014
Venerdì 12 dicembre alle 16:00 si terrà a Cagliari, presso l´Exmà in via San Lucifero 71, la presentazione dei progetti e dei prototipi realizzati dai vincitori delle “borse di sperimentazione”
|
|