|
 |
|
23/6/2017
Domani e domenica è in programma la chiusura del Festival, con un appuntamento dedicato alla Riforma luterana ed un omaggio a J.J.Froberger
|
|
|
 |
|
19/6/2017
Il concerto di Andrea Pilloni, in programma venerdì sera, inaugura il restauro dell’organo Piras custodito nella chiesa parrocchiale di San Leonardo e costituisce il terzo appuntamento della 17esima Rassegna internazionale organistica, inserita nel Festival del Mediterraneo organizzato dall’associazione “Arte in musica”
|
|
|
 |
|
20/6/2017
Viaggio tra le suggestioni del Novecento con la settima edizione del Concerto d´Estate, che mercoledì 21 giugno, alle ore 19, nella Chiesa monumentale di Santa Chiara, vedrà protagonista l´ensemble Scuole in Coro, diretto da Stefania Pineider sulle note del pianoforte di Manuele Pinna, in occasione della Festa europea della musica
|
|
|
 |
|
19/6/2017
Inizia domani la rassegna che propone al Conservatorio di Cagliari cinque appuntamenti sotto le stelle sul tema dell’ispirazione notturna. Protagonisti saranno i migliori allievi delle classi di Pianoforte e Musica da camera
|
|
|
 |
|
17/6/2017
Da mercoledì 19 a sabato 22 luglio, il Sulcis ospiterà la 27esima edizione del festival. Protagonisti gli statunitensi Charlie Musselwhite, Eric Sardinas ed Otis Taylor, il camerunese Emmanuel Pi Djob, gli italiani T-Roosters e Fabio Treves, i sardi Francesco Piu e Don Leone
|
|
|
 |
|
16/6/2017
Domenica 18 giugno, alle ore 20.30, nella Sala dei ritratti, tre artisti sardi per una serata in musica sulle note di Gioacchino Rossini: il basso Alessandro Abis ed il soprano Claudia Urru, accompagnati al pianoforte da Giancarlo Salaris
|
|
|
 |
|
16/6/2017
Il fascino del jazz caraibico sulle note ed i ritmi di “In My Mind”, il concerto del duo The Caribeasts, nato dall´incontro fra il pianista e compositore Michele Sestu ed il percussionista Stefano Di Carlo, in programma domani sera, al Teatro Electra
|
|
|
 |
|
17/6/2017
In programma questa sera, nella chiesa di Santa Maria del Monte, a Cagliari, il concerto del Quartetto d´archi Felice giardini. Si tratta del primo appuntamento per il 2017 con il progetto “Schola: piattaforma per le scuole europee di musica antica”
|
|
|
 |
|
16/6/2017
Appuntamento questa sera (venerdì) a Sassari, presso Il Vecchio Mulino, via Frigaglia-Vicolo chiuso via Maddalena 51, dalle ore 20,30
|
|
|
 |
|
15/6/2017
Venerdì 16 giugno, a Sassari, con il Concorso di musica 2017, i ragazzi saranno protagonisti in Piazza Santa Caterina
|
|