|
 |
|
10/2/2016
L’assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio ha accreditato 57 operatori isolani, 42 di varie categorie del comparto ricettivo e 15 di servizi e di trasporto, associazioni e tour operator
|
|
|
 |
|
8/2/2016
Le strutture aderenti al consorzio sono oltre 300 di cui 220 hotel, 45 campeggi, 50 b&b, 30 case vacanze e 28 residence per un totale di oltre 40 mila posti letto. I principali vettori navali che servono la Sardegna, quali Tirrenia, Moby, Sardinia Ferries e Grimaldi Lines, hanno rinnovato le convenzioni commerciali
|
|
|
 |
|
9/2/2016
I progetti imprenditoriali che hanno predisposto al termine del Master sono tutti “realizzabili” ma sarà necessaria forza di volontà e determinazione per renderli operativi
|
|
|
 |
|
4/2/2016
Prenotazioni entro la mezzanotte di mercoledì 10 febbraio, per lo sconto del 25percento su tutti i voli nazionali ed internazionali operati dal 24 febbraio al 30 settembre
|
|
|
 |
|
2/2/2016
“Il futuro turistico di Alghero - Analisi, nuove tendenze e modelli di sviluppo”: il tema del convegno organizzato dai Riformatori e che si terrà sabato 6 febbraio
|
|
|
 |
|
3/2/2016
La compagnia aerea Meridiana propone tariffe di sola andata per la capitale spagnola da 65euro e per la città lombarda da 35 euro
|
|
|
 |
|
2/2/2016
La sagra del bogamarí si concentra nell’imminente week end, dal 5 al 7 Febbraio: dal centro storico partirà un percorso gastronomico caratterizzato da tanti piccoli momenti di animazione diffusa. La rassegna proseguirà tutto il mese di febbraio
|
|
|
 |
|
29/1/2016
La tratta collegherà l´aeroporto Riviera del Corallo allo scalo milanese da domenica 27 marzo a sabato 29 ottobre
|
|
|
 |
|
29/1/2016
La compagnia di navigazione pronta ad aumentare rotte e corse. Nei programmi della compagnia navale la Cavalcata sarda e i Candelieri
|
|
|
 |
|
Per il presidente del comitato di Borgata di Fertilia, la nuova vita a cui va incontro l´Ostello della Gioventù è «un´occasione imperdibile per tutto il territorio». Ci auguriamo - dice Luciano Solinas - che si evitino gli errori della fallimentare gestione del passato. La speranza è quella che vengano salvaguardati i posti di lavoro»
|
|