|
 |
|
13/4/2017
Il tour si svolgerà tra l´8 e il 18 maggio e toccherà Shangai, Pechino, Nanchino, e altre città, grazie alla collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Pechino e Shangai e organizzazioni locali
|
|
|
 |
|
12/4/2017
I Cantori della Resurrezione riprendono il cammino iniziato trent’anni fa con il maestro don Antonio Sanna. Lo fanno con un nuovo direttore Fabio Fresi e un ciclo di eventi per ricordare il fondatore scomparso appena quattro mesi fa. Il concerto del Venerdì Santo è in programma venerdì 14 aprile, alle ore 21, nella chiesa di Cristo Risorto
|
|
|
 |
|
12/4/2017
Oggi, domani e sabato, proiezione di “Johann Sebastian Bach: La passione secondo Giovanni”, la rappresentazione forse più drammatica della sofferenza ed agonia di Cristo nel superbo concerto registrato in Austria nel 1985 e diretto dal grande Nikolaus Harnoncourt
|
|
|
 |
|
11/4/2017
Il Concerto di Pasqua vedrà in scena il Complesso Vocale di Nuoro guidato da Franca Floris, con la partecipazione del Bizzarria Ensemble. Appuntamento mercoledì 12 aprile al Teatro San Giuseppe
|
|
|
 |
|
11/4/2017
Prosegue la stagione di concerti “I Mercoledì del Conservatorio” che avrà come protagonista il Trio Mistral con un programma dal titolo “Tra ‘800 e ‘900 – musiche di Brahms, Bruch e Nino Rota”
|
|
|
 |
|
10/4/2017
Domani sera, in programma nelle sale del Conservatorio Giovanni Pierluigi da Palestrina, il nuovo appuntamento con le Sonate per pianoforte di Ludwig Van Beethoven. Sul palco, Serena Flore e Filippo Piredda
|
|
|
 |
|
10/4/2017
Ricco il cartellone degli appuntamenti che si concluderanno il 10 giugno, regalando alla città due mesi di grande musica. Alle date dei concerti e delle conferenze della Rassegna, si intrecciano gli appuntamenti del Concorso internazionale di Chitarra Emilio Pujol
|
|
|
 |
|
8/4/2017
Viaggio nel Romanticismo in musica tra echi di danza con il Piano Solo di Marton Kiss, protagonista domani sera, al Teatro del Carmine di Tempio Pausania, sotto le insegne della stagione concertistica “Classica con Brio” firmata Cedac, nell´ambito del Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna
|
|
|
 |
|
7/4/2017
Tutto pronto per il progetto del musicista algherese, ideato all´interno di una rassegna universale che ha contagiato anche la Sardegna. Domenica mattina, direttamente dai balconi del quartiere Villanova, Uselli comporrà il suo live improvvisando come solo lui sa fare
|
|
|
 |
|
6/4/2017
I Myrtus Rytmus nascono a Nuoro nell’estate 2016 in occasione del Seminario estivo di Nuoro Jazz. Saranno sul palco del club algherese venerdì 7 aprile
|
|