|
 |
|
4/4/2022
Due conferenze questa settimana all´Università della Terza Età di Alghero: si apre con il professore di Urbanistica e si procede con l´ex docente di Microbiologia Agro-Alimentare dell´Università di Sassari
|
|
|
 |
|
27/3/2022
Alghero e Tarragona preparano la festa per i cinquant´anni del gemellaggio. I Sindaci Mario Conoci e Pau Ricomà i Vallhonrat lavorano all´agermanament bis
|
|
|
 |
|
28/3/2022
Appuntamenti all´Università della Terza Età martedì 29 marzo e giovedì 31 con i docenti Aldo Sari e Alessandra Casu con "Una (Bella) storia Italiana e anche un pò Sarda e Algherese" Quarta Parte
|
|
|
 |
|
24/3/2022
Due borse di studio della Camera di Commercio di Sassari per il Master di primo livello in “Management del Patrimonio culturale per lo sviluppo turistico”. Scadenza domande 31 marzo
|
|
|
 |
|
23/3/2022
L’obiettivo dell’incontro è quello di far luce sulla rilevanza, spesso sottovalutata, dell’analisi del linguaggio utilizzato dall’abusante nel contesto di violenza domestica
|
|
|
 |
|
21/3/2022
Il programma fa parte degli interventi a sostegno alla domanda generale di servizi digitali in campo culturale previsti dall’Agenda digitale della Sardegna
|
|
|
 |
|
19/3/2022
Alessandra Derriu, storica, archivista, e scrittrice, porterà avanti il suo Seminario di Storia con la lezione dal titolo “Alghero e la Sardegna nel 1500. Dal Testo Legislativo del Vescovo Baccallar: “la confessione religiosa e giudiziaria, tra sacralità e peccato”
|
|
|
 |
|
15/3/2022
In programma domenica prossima il primo evento di una serie con cui la famiglia di Pasqual Gallo intende ricordare la figura del cantautore algherese nel centenario della nascita
|
|
|
 |
|
14/3/2022
Il 17 e il 31 marzo i primi due incontri del Progetto: Genitori, Figli, Società organizzato dall’Associazione Culturale Interrios di Villanova Monteleone
|
|
|
 |
|
13/3/2022
Guardando quella foto sono rimasto incredulo, perché per me lei è rimasta sempre la fine, gentile e brava professoressa trentenne di allora, che quella sera del giugno avanzato del 1960, ad Alghero, mi liberò con la sua apparizione dall’incubo dell’esame di francese. Ciao professoressa, ti ricorderò così. Una fata
|
|