Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › turismo
Turismo
30/10/2015
Si tratta di un lieve ritocco compreso tra 0,50 e 0,20 cent. a pernottamento che riguarderà tutti i turisti che soggiorneranno nelle strutture ricettive della Riviera del Corallo
30/10/2015
Aumenti compresi 0,50 e 0,20 centesimi. «Si parla di una tassa di scopo non a carico degli imprenditori turistici locali, pagata totalmente ed esclusivamente dai vacanzieri, che avrà un ritorno incalcolabile in termini d´immagine per la Riviera del Corallo»
31/10/2015
Saranno cinquanta gli operatori presenti al Wordl Travel Market, importante vetrina turistica in programma da lunedì 2 a giovedì 5 novembre
29/10/2015
Il bilancio della stagione estiva al 30 settembre registra un aumento delle presenze del 23,4% rispetto allo stesso periodo del 2014: ritornano gli italiani, crescono i mercati del Nord e Sud America
28/10/2015
L’Amministrazione comunale ha deciso di avanzare la candidatura per dare vita all’evento in occasione dei festeggiamenti di Sant Miquel 2016
28/10/2015
Lo dimostrano gli ultimi dati raccolti ieri, martedì pomeriggio, in occasione dell’arrivo della nave da crociera Sovereign. Sono stati 250 gli ingressi registrati nei principali monumenti della città
27/10/2015 video
A commentare i dati ufficiali sul ricavato dell'imposta di soggiorno ad Alghero è il presidente del Consorzio Turistico Riviera del Corallo Stefano Visconti che invita a lavorare sul sommerso. Numerose le strutture censite e presenti sul web di cui manca la dichiarazione (anche hotel). L'intervista
27/10/2015
I dati nel primo anno di applicazione sperimentale dell’Imposta di Soggiorno in Riviera del Corallo. Incremento netto di pernottamenti nei primi nove mesi del 21%. Entro il 31 ottobre la Giunta comunale determinare le tariffe di applicazione (con le relative scontistiche) per il 2016
26/10/2015
La linea Porto Torres - Propriano rischia di essere annullata. L´assessore regionale ai trasporti Massimo Deiana incontra a Propriano il suo omologo per tentare di tenere operativo il collegamento
23/10/2015
Il Ministero dei Beni culturali ha scelto il Cammino di Santa Barbara nel Sulcis tra i modelli d´eccellenza del turismo religioso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)