Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › archeologia
Archeologia
25/3/2016
Sabato, il Teatro San Martino ha ospitato la manifestazione “Archeologo 2.016: Quis es? Quis eris? Quo vadis?”, organizzata dalla sezione regionale dall’Associazione Nazionale Archeologi
22/3/2016
Lo scheletro di una bambina dell´apparente età di quattro o cinque anni al massimo è stato rinvenuto questa mattina all’interno di una tomba della Necropoli orientale dell’antica colonia di Turris Libisonis, situata in via Libio
15/3/2016
Il Comune di Stintino, capofila del progetto, alla ricerca di fondi per avviare i lavori prima dell´estate. A maggio visita del presidente della Repubblica di Ungheria
15/3/2016
I resti di una Necropoli orientale dell’antica colonia di Turris Libisonis rinvenuti nel 2003 in via Libio inseriti fra i monumenti fruibili e visitabili nelle date del 21 e 22 maggio, giornate dedicate alla manifestazione di Monumenti aperti 2016
4/3/2016
L’opera inaugurata questa mattina è una delle più articolate e importanti domus de janas del territorio, pluricellulare del tipo cosiddetto “sassarese”
27/2/2016
Il parroco di San Gavino Don Mario Tanca, aveva inviato tempo fa una dettagliata relazione riguardante la situazione critica dell’edificio della chiesa dove ogni anno si celebra il culto dei Martiri Turritani
24/2/2016
La Soprintendenza archeologia della Sardegna è infatti tra i vincitori del Premio nazionale per l´Innovazione 2015 grazie al progetto di recupero dei ´giganti´ in pietra ritrovati a Cabras nel 1974 e realizzato presso il centro di restauro di Li Punti, a Sassari, a cura della Ditta Cca di Roma
19/2/2016
Nel primo giorno di apertura del Salone internazionale dell’archeologia, la Sardegna fa subito il pieno di visitatori: grande curiosità ed ammirazione per i guerrieri di Carmine Piras, attesa per la presentazione del progetto di Unioncamere denominato Arkeosardinia e per gli interventi, domenica pomeriggio, dell’archeologa Maria Ausilia Fadda e del soprintendente regionale per la Lombardia Marco Minoja
15/2/2016
La Sardegna parteciperà al Salone internazionale dell´Archeologia in programma a Firenze dal 19 al 21 febbraio prossimi. Nel ricco cartellone allestito dall´editore sassarese Carlo Delfino, presentazioni, conferenze e diverse novità per il più importante evento europeo dedicato alla comunicazione e alla valorizzazione del patrimonio storico, archeologico e monumentale
6/2/2016
Ieri pomeriggio, è stato tagliato il nastro della mostra sul restauto archeologico ed i suoi tesori, negli spazi espositivi del centro di Via Auzzas, a Li Punti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)