|
 |
|
20/2/2014
Il progetto ShMile 2 vede partecipare soggetti istituzionali provenienti da sei nazioni nell’area mediterranee: Francia, Italia, Grecia, Tunisia, Egitto e Giordania. I partner italiani sono l’Agenzia Conservatoria delle coste della Regione Sardegna ed il Centro Servizi per le Imprese della Camera di Commercio di Cagliari
|
|
|
 |
|
18/2/2014
Il dato è emerso dagli On-time Performance Service Awards 2013 che, con il 99,7percento di regolarità, hanno inserito la compagnia aerea italiana nella top top ten delle compagnie aeree più puntuali al mondo nel 2013
|
|
|
 |
|
20/2/2014
Venerdì 21 febbraio, le sale dell’Hotel Catalunya ospiteranno il convegno Turismo: e?, organizzato da Formez Pa nell’ambito del progetto I’M Sardegna e dedicato al ruolo dell’innovazione per gli scenari e le opportunità del settore. La partecipazione è gratuita, registrazioni aperte fino al 20 febbraio
|
|
|
 |
|
L´affascinante viaggio in programma in quattro date da aprile a giugno. Numerose le città che si potranno visitare, a cominciare dalla capitale Tehran
|
|
|
 |
|
15/2/2014
Da oggi al 23 marzo, nove agriturismo e ventidue ristoranti della provincia di Oristano proporranno i loro esclusivi menu. Informazioni e menu sono visionabili sul sito internet della manifestazione
|
|
|
 |
|
14/2/2014
Una media di 30 contatti commerciali per ciascuno dei 35 operatori sardi del settore accreditati, piena soddisfazione degli addetti ai lavori e notevole gradimento per lo stand Sardegna. Questo il bilancio dei primi due giorni di partecipazione della Regione Sardegna alla 34esima edizione della Borsa internazionale del Turismo di Milano
|
|
|
 |
|
13/2/2014
Le direttive, infatti, incentivano la collaborazione prevedendo, tra le altre cose: una premialità di contribuzione alle associazioni che si uniscano in gruppi e programmino iniziative congiunte
|
|
|
 |
|
12/2/2014
La New Livingston presenta le sue novità alla Bit. Oltre allo sviluppo dei collegamenti con Albania, Kosovo, Macedonia e Russia, ed il potenziamento dei canali di vendita (web, Gds e call center), annuncia l’aumento di una frequenza nel collegamento tra il Riviera del Corallo e Fiumicino
|
|
|
 |
|
12/2/2014
Nel sondaggio popolare di Italia Touristica in vista di Bit 2014 vince ancora il Salento, seguito dal Chianti, dalle Cinque Terre, dal Perugino e dal Cadore. Tra i primi dieci, due territori per Puglia, Toscana e Campania, solo uno per la Sardegna
|
|
|
 |
|
11/2/2014
Alle tre giornate fieristiche parteciperanno 53.600 operatori professionali e oltre 30 mila viaggiatori (nella solo giornata di sabato 15), oltre duemila aziende in rappresentanza di 100 paesi, 700 buyer internazionali e 2000 giornalisti accreditati
|
|