|
 |
|
20/2/2025
Si tratta di un metodo scientifico che si avvale di competenze statistiche, usato per risvegliare, misurare, analizzare e interpretare delle risposte a stimoli percepiti dagli organi di senso durante la valutazione di prodotti: via al progetto per gli studenti dell´Ipsar
|
|
|
 |
|
15/2/2025
Lo sottolinea Giuliano Tavera, segretario cittadino del Psd´Az di Alghero: La nostra città sta pagando a caro prezzo le mancate scelte di una classe politica autoreferenziale
|
|
|
 |
|
15/2/2025
Da ormai diversi anni si registra un progressivo calo delle iscrizioni nell’istituto alberghiero di Alghero con conseguente perdita di iscrizioni nel convitto di via Tarragona ad esso collegato. Il convitto è oggi popolato sia dallo studentato maschile che femminile, all’interno dello stesso stabile, diversamente da quanto accadeva sino a qualche tempo fa, quando il corpo femminile era alloggiato nello stabile di via Sassari, appartenente alla Curia
|
|
|
 |
|
12/2/2025
Miriam Cocciu, Giulia Melani, Francesca Pilo e Marta Toschi Pilo, hanno rappresentato l´Italia a Namur, in Belgio, nel corso del NaMun (Namur Model United Nations). L’evento si è concluso nei giorni scorsi nella città Belga, e ha visto coinvolti 110 studenti da 12 paesi
|
|
|
 |
|
11/2/2025
Il Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari ha voluto celebrare l’ottantesimo anniversario della morte di Giovanni Palatucci con una cerimonia che ha visto coinvolta la scuola, autorità e ospiti
|
|
|
 |
|
6/2/2025
Il Comune di Sennori, come avviene ormai da anni, ha voluto aderire al progetto che si rinnova per celebrare il Giorno della Memoria, nel ricordo dei milioni di ebrei deportati da tutta Europa, Italia compresa, e uccisi nei campi di concentramento nazisti
|
|
|
 |
|
4/2/2025
Il Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari ha organizzato il “Premio Salvator Ruju 2024-2025” destinato ai liceali, con lo scopo di far conoscere il poeta sassarese anche ai più giovani e al tempo stesso stimolarli a riflettere su Sassari e il suo territorio. In un percorso dal titolo “Sassari e dintorni” nel quale i liceali dell’Istituto hanno creato interessanti opere originali
|
|
|
 |
|
1/2/2025
Il Comune di Bosa accompagna gli studenti alla scoperta del sistema di depurazione delle acque: progetto didattico di approfondimento sulle opere di realizzazione dei nuovi collettori di raccolta delle acque reflue
|
|
|
 |
|
27/1/2025
Seconda commissione consiglio regionale sardo: parere favorevole al nuovo piano del dimensionamento scolastico 2025/2026
|
|
|
 |
|
27/1/2025
In occasione degli open day, Tondo è tornato nella scuola dove ha mosso i primi passi nel campo dell’enogastronomia, condividendo con i giovani aspiranti chef la sua esperienza e offrendo loro un prezioso spunto di riflessione sul proprio percorso professionale
|
|