|
 |
|
13/10/2021
L´iniziativa del comune di Castelsardo è mirata al riconoscimento dei cani detenuti dagli allevatori nelle aziende agricole, cani “rurali” o da pastore. L’ATS invierà i propri Medici Veterinari nelle aziende zootecniche con il compito di effettuare le operazioni di identificazione ed iscrizione all’anagrafe canina
|
|
|
 |
|
8/10/2021
La nuova ondata di blue tongue, che continua ad allargarsi su tutto il territorio regionale, ha coinvolto oltre 680mila capi (683.740 al 7 ottobre) equivalenti a quasi 2mila allevamenti
|
|
|
 |
|
8/10/2021
Riprende l´attività di contenimento dei cinghiali nell´area del Parco naturale regionale di Porto Conte e nella zona contigua. Ottenuta la proroga fino al 31 dicembre 2022 per l´attuazione del piano di contenimento 2016-2020 in attesa del rinnovo per un ulteriore quinquennio
|
|
|
 |
|
6/10/2021
Dal 26 al 28 ottobre “Cavalli di Sardegna-Vetrina d´Elite dell´allevamento sardo” negli impianti di Tanca Regia, con un montepremi di poco inferiore ai 50 mila euro messo a disposizione dalla Regione Sardegna
|
|
|
 |
|
6/10/2021
Seconda stagione di nidificazione per il falco pescatore che non nidificava in Sardegna da oltre mezzo secolo. Nei giorni scorsi riunione al Parco di Porto Conte e all’Asinara per discutere delle prossime azioni operative
|
|
|
 |
|
7/10/2021
Bracconieri sorpresi dalla pattuglia della Stazione Forestale di Muravera. Denunciate due persone all’Autorità Giudiziaria e sequestro di trappole e reti
|
|
|
 |
|
5/10/2021
Sassari, contributi per la sterilizzazione dei cani, maschi e femmine. I richiedenti dovranno essere residenti a Sassari, avere un cane microchippato e iscritto nella Banca dati anagrafe canina regionale
|
|
|
 |
|
1/10/2021
Nel comune di Abbasanta dal 21 al 24 ottobre e dal 28 al 31 ottobre: sono già 290 i cavalli iscritti. Saranno ben 82 le gare in programma nelle due settimane della manifestazione
|
|
|
 |
|
29/9/2021
Il comune di Tissi si dota del servizio di vigilanza sul territorio in materia di protezione degli animali e di osservanza generale di leggi nazionali, regionali, regolamenti locali e ordinanze sindacali
|
|
|
 |
|
29/9/2021
Un magnifico esemplare di aquila reale, proveniente dal centro di recupero della fauna selvatica di Bonassai, è stato liberato nelle campagne di Fonni, in località Donnortei. Il rapace era stato soccorso qualche settimana fa da una pattuglia della Forestale
|
|