|
 |
|
18/12/2020
Il finanziamento nazionale, che riguarda i “Cantieri della cultura”, permetterà un intervento articolato, composto da due progetti
|
|
|
 |
|
12/12/2020
«Il concetto che deve essere continuamente affermato è che chi effettua investimenti nel nostro territorio, e l’imprenditoria algherese ne è consapevole, deve mostrare non solo rispetto, ma deve anche promuovere la tutela e la valorizzazione delle nostre specificità ambientali e culturali», dichiarano i membri del Direttivo
|
|
|
 |
|
11/12/2020
Dopo il Dpcm del 3 dicembre tutte le biblioteche del Comune di Sassari sono di nuovo aperte al pubblico, ma è necessario prenotare i servizi, per garantire il rispetto delle misure di contenimento dell´emergenza epidemica
|
|
|
 |
|
5/12/2020
Approvate dalla Giunta regionale le iniziative celebrative dedicate al personaggio di Grazia Deledda, con la realizzazione di programmi a regia regionale, predisposti e coordinati dal Comune di Nuoro, che avrà un finanziamento di 10mila euro, per l’organizzazione di convegni, seminari, eventi culturali e musicali, giornate di approfondimento e celebrative aventi come tema la vita e le opere della scrittrice
|
|
|
 |
|
4/12/2020
I Carabinieri del Nucleo per la Tutela del patrimonio culturale di Cagliari, con i militari della locale Compagnia, sono intervenuti per la verifica dei danni e per mettere in sicurezza le testimonianze artistiche, storiche e archivistiche del territorio di Bitti, dopo l´alluvione di sabato
|
|
|
 |
|
28/11/2020
Presenti al tavolo i rappresentanti Afam, in buona misura espressione della formazione artistica sarde: i presidenti della Conferenza nazionale dei direttori delle Accademie di Belle arti Antonio Bisaccia, dell´Isia Giovanna Cassese, della Conferenza nazionale dei direttori dei Conservatori Antonio Ligios, della Conferenza dei presidenti delle Accademie Giuseppe C.Soriero e della Conferenza dei presidenti dei Conservatori Raffaello Vignali
|
|
|
 |
|
13/11/2020
Il Comune di Porto Torres ha pubblicato l´avviso pubblico per richiedere i contributi per appuntamenti culturali e sportivi. Tutta la documentazione è scaricabile dal sito internet istituzionale dell´Ente locale
|
|
|
 |
|
7/11/2020
La Biblioteca Fraternita della Misericordia, ad Alghero, chiusa “fisicamente” fino a giovedì 3 dicembre, a partire da martedì 10 novembre, attiverà “Bibliomise book clubbing”, un gruppo di lettura on-line
|
|
|
 |
|
6/11/2020
Il nuovo Dpcm in materia di contrasto alla diffusione del Covid-19 ha imposto a tutti i luoghi della cultura di chiudere gli spazi al pubblico da oggi (venerdì) a giovedì 3 dicembre. Restano attivi i servizi on-line di prestito delle risorse digitali (ebook, audiolibri, ecc.) dal catalogo “Bibliosar”
|
|
|
 |
|
31/10/2020
Visti divieti e sospensioni decisi dal Governo per l´emergenza, l´Amministrazione comunale algherese si impegna per dare un segnale di vicinanza al mondo della cultura, con un programma di appuntamenti di spettacoli a distanza per gli artisti algheresi
|
|