Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › scuola
Scuola
4/2/2022
Di Nolfo, Piras, Bruno, Esposito, Sartore, Pirisi e Cacciotto inviano una richiesta di convocazione urgente di 3 sedute della Commissione Pubblica Istruzione con l´audizione di genitori, ATS, lavoratori e azienda
2/2/2022
La nota in cui la Serenissima Ristorazione, azienda che nei mesi scorsi si è aggiudicata l´appalto delle mense scolastiche ad Alghero, si difende nella polemica scoppiata in città per le dure critiche al servizio e alla qualità del cibo
2/2/2022
Gabriella Esposito, Mario Bruno, Pietro Sartore, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Valdo Di Nolfo, Beniamino Pirisi accusano sindaco e assessore d´immobilismo nonostante le ripetute lamentele di genitori, bimbi, insegnanti e politici
1/2/2022
Dopo la clamorosa protesta, l´Amministrazione Comunale di Alghero ha chiesto di porre rimedio immediato e continua a sottolinearre l´importanza del servizio e della qualità del cibo offerto
1/2/2022
«Finché non verrà dichiarata la fase endemica del covid19, finché la positività continuerà ad essere affrontata attraverso le quarantene, il ricorso alla dad intaccherà ulteriormente la preparazione scolastica dei giovani»
31/1/2022
Riesplode la polemica ad Alghero. Stavolta sono i rappresentanti dei genitori della scuola primaria di Fertilia a lamentarsi della carenza del personale, della qualità dei cibi, oltre che della varietà del prodotto distribuito. Appello al Comune
24/1/2022
È il tema dell’evento che si terrà la mattina di giovedi 27 gennaio nell’aula magna del Liceo Azuni di Sassari per celebrare la “Giornata della memoria” con la videointervista alla testimone e sopravvissuta Edith Bruck
24/1/2022
All´Alberghiero spazio alla panificazione, alla pasticceria e alle nuove abilità che rendono più coreografico il lavoro di Sala-bar. Alle Professionali al via i nuovi corsi. Iscrizioni fino al 28 gennaio
22/1/2022
Al Convitto nazionale “Canopoleno” di Sassari nasce Liceo classico quadriennale. La sperimentazione è stata concessa per il prossimo anno scolastico 2022/2023, le iscrizioni scadranno il prossimo 28 gennaio
21/1/2022
Si tratta di un investimento complessivo di oltre 24 milioni di euro destinati a cantieri per l’efficientamento energetico e la riqualificazione degli istituti. Le proposte potranno essere presentate entro il 10 febbraio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)