Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › archeologia
Archeologia
31/10/2014
L’Associazione Sardegna Sotterranea, capitanata dallo scrittore Marcello Polastri, ha organizzato un particolare e interessante tour tra i vicoli bui del centro storico di Cagliari tra cripte, credenze popolari, spettri e defunti
25/10/2014
Terminano con oggi le celebrazioni tenute in occasione dei quattrocento anni degli scavi compiuti nella Basilica di San Gavino nel 1614, durante i quali furono rinvenute le reliquie dei santi martiri turritani
23/10/2014
Proseguono gli appuntamenti per festeggiare i quattrocento anni degli scavi all´interno della Basilica di San Gavino. Illustrati i momenti di sviluppo della primitiva comunità cristiana nella città portuale
21/10/2014
Via libera al primo "Istameet" degli appassionati di Instagram di Sassari e provincia. Si fotografa e si condivide in tempo reale l´antica città romana Turris Libisonis. Le iscrizioni scadono il 24 ottobre
20/10/2014
Lo precisa il sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni in merito al pressing del deputato Pierpaolo Vargiu per portare i giganti di Mont´e Prama all´Expo di Milano
18/10/2014
Il tempio della cristianità turritana, la Basilica di San Gavino compie 400 anni. Concerti e conferenze per festeggiare la ricorrenza degli scavi e del ritrovamento delle reliquie dei Santi
17/10/2014
Durante i lavori per la nuova strada che collegherà Cagliari a Villa San Pietro, Pula e Sarroch, sono stati ritrovati resti di una domus romana. L’Associazione Sardegna Sotterranea chiede che si attuino dei piani di salvaguardia del patrimonio archeologico
16/10/2014
E’ dunque la lunga mano delle coop rosse ad aver perpetrato, per il tramite di un Ministero retto anche da personaggi di rilievo della politica isolana, l’odiosa grassazione
16/10/2014
E´ quanto chiede l´Udc in Consiglio regionale in occasione della discussione generale dell´assestamento di bilancio. Sotto il secondo pugilatore non c'era, come sperato, un terzo gigante, ma solo frammenti di un'altra statua
15/10/2014
Monte Prama sta diventando una straordinaria palestra per il confronto fra studenti e studiosi e dove tutti sono accolti con affabilità perché la conoscenza che si costruisce ogni giorno a Monte Prama sia, sempre di più, patrimonio comune



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)