Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
31/8/2020
Fondo emergenza imprese culturali: 10mila euro per l´acquisto di libri per la Biblioteca comunale “Rafael Sari”. Il Comune di Alghero ha pubblicato l´avviso pubblico per la manifestazioni di interesse
13/8/2020
Il nuovo appuntamento notturno dedicato alle stelle cadenti, organizzato dalla cooperativa Silt, è in programma domani sera, nel Nuraghe Palmavera. Lo spettacolo previsto è “Celestiale, sconcerto poetico musicale su tema stellare” con Maria Luisa Usai (voce e letture) ed Ersilia Prosperi (tromba, ukulele, kalimba, balafon e conchiglie)
4/8/2020
E´ l´unica città sarda tra le 28 in corsa per il titolo di "Capitale della cultura italiana" per l´anno 2022. Lo rende noto il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo
1/8/2020
I musei cittadini e la Grotta di Nettuno hanno una nuova identità: realizzato con il progetto “LavoRas” il restyling di loghi, nomi e strumenti di comunicazione
22/7/2020
Giovedì sera, il giardino del Museo del corallo di Alghero, ospiterà la presentazione dei primi due numeri sulla realizzazione del Catasto terreni di Alghero nella prima metà del 19esimo secolo, in collaborazione con l´Università degli studi di Sassari e la Fondazione Alghero
22/7/2020
Da oggi, la Biblioteca comunale di Sassari, in Piazza Tola, apre al pubblico le terrazze del Palazzo d´Usini, per lo studio e la lettura. Sono state appositamente allestite tre sale di lettura a cielo aperto, con ombrelloni, otto tavoli e sedici sedie, per consentire l´accesso in sicurezza e in contemporanea ad un massimo di altrettante persone
16/7/2020
Si tratta della terza volta, dal 2017. Un riconoscimento importante ed accolto con soddisfazione dall´Amministrazione comunale, assegnato grazie alla candidatura della biblioteca comunale “Pasquale Tola” ed al suo impegno costante nella promozione della lettura
14/7/2020
Il sindaco Sean Wheeler ha scritto al ministro per i Beni culturali Dario Franceschini ed all’assessore regionale al Turismo Gianni Chessa per stimolare la ricerca di fondi per la valorizzazione dell’antico mosaico scoperto in Via Ponte Romano durante i lavori della rete del gas
5/7/2020
Elisabetta, mia sorella, non è mai nata. Oggi avrebbe avuto due anni più dei miei, ma non se l´è sentita, a suo tempo, di venire al mondo in un periodo di guerra. Ha così lasciato che fossi io ad occupare il suo spazio terrestre, subito dopo la decisione dell´umanità di smetterla, almeno per il momento, di guerreggiare
7/6/2020
La cooperativa Silt, in accordo e collaborazione con la Fondazione Alghero e con l´Assessorato comunale al Turismo ed alla cultura, ha deciso che i siti archeologici di Anghelu Ruju e Palmavera riapriranno ufficialmente al pubblico domani, tutti i giorni, dalle 10 alle 15



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)