Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
28/1/2020
Sabato pomeriggio per la parte teorica, e domenica per la parte pratica, la libreria il Manoscritto, in Via Pascoli 45, ospiterà il seminario di “Campane tibetane massaggio sonoro vibrazionale”
23/1/2020
Lunedi sera, nella Parrocchia Santissimo Nome di Gesù, avrà inizio il ciclo di incontri di Formazione socio-politica alla luce della Dottrina sociale della Chiesa, organizzato dalla Diocesi di Alghero-Bosa, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
21/1/2020
Giovedì mattina, nella Biblioteca comunale di Piazza Tola, a Sassari, si terrà il convegno di studi “Giovanni Antonio Sanna (1819-1875), politico, imprenditore e collezionista”, organizzato dal Comune di Sassari, dall’Università degli studi di Sassari, dal Parco Geominerario storico ambientale della Sardegna e dall’Istituto sardo di scienze, lettere e arti
8/1/2020 video
Rimarrà visitabile fino all´8 marzo 2020, nel Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata la mostra di Antonio Marras per Matera capitale Europea della Cultura. E´ un vero omaggio a Maria Lai, legatissima allo stilista di Alghero. Ecco le immagini
4/1/2020
Sono complessivamente quarantaquattro le città candidate. Di queste, due sono sarde. Entro lunedì 2 marzo, bisognerà presentare i dossier di candidatura. La città vincitrice riceverà un milione di euro per la realizzazione del programma presentato
4/1/2020
Sabato 11 gennaio, con la lezione di presentazione, inizierà il nuovo corso della Scuola di Meditazione guidata dal padre gesuita Davide Magni, esperto in Meditazione orientale e dagli allievi del padre Francesco Piras, fondatore della Scuola
28/12/2019 video
E´ stato inaugurato ieri sera ad Alghero il Festival del fumetto, che vede la direzione artistica dei librai Maria Luisa Perazzona ed Elia Cossu (Libreria Cyrano di Alghero) ed Emiliano Longobardi (Libreria Azuni di Sassari), con il coordinamento organizzativo dell´Associazione Itinerandia, il patrocinio ed il sostegno della Regione autonoma della Sardegna, della Camera del commercio di Sassari, del Comune di Alghero e della Fondazione Alghero
24/12/2019
Venerdì sera, Antonio Budruni, autore della trilogia “Storia di Alghero”, presenterà un lavoro, frutto di specifiche ricerche documentali, su un Capitolo di Grazia del 1591 riguardante la citazione del Barone di Villanova da parte dei suoi vassalli, contenuta in un atto notarile rogato nello stesso anno dal notaio algherese Simon Jaume
23/12/2019
La Giunta regionale ha provveduto a nominare dei rappresentanti della Regione autonoma della Sardegna nel Consiglio di amministrazione della Fondazione, con sede ad Orani: Cristina Baiocchi e Gianfranco Oppo
20/12/2019 video
Da venerdì 27 a domenica 29 dicembre, la Riviera del corallo ospiterà la prima edizione del festival-laboratorio che rappresenta una novità in Sardegna per il suo sguardo a 360gradi sul mondo del fumetto e le sue contaminazioni. Il fumetto incontra l’illustrazione, il cinema, il teatro e la musica



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)