|
 |
|
19/11/2019
Il Ministro Dario Franceschini si fa forte delle ricadute positive e sottolinea come «il titolo abbia effetti concreti per sviluppo turistico e culturale delle città». Negli scorsi anni la partecipazione delle città di Nuoro e Alghero, poi sconfitte in finale
|
|
|
 |
|
3/11/2019
Incontro informativo sui propri programmi dell´associazione sarda Studenti Senza Confini Onlus rivolto alle famiglie e agli studenti interessati all´esperienza di studio all´estero presso il salone parrocchiale della chiesa Madonna delle Grazie a Nuoro
|
|
|
 |
|
Successo per la città di Nuoro a Matera, Capitale Europea della Cultura 2020. Il canto d´amore intonato da 120 coristi di Alessandro Catte ha suscitato un´emozione fortissima. Così "Non potho reposare" incanta tutti. Le immagini
|
|
|
 |
|
26/10/2019
Entusiasmo per gli eventi culturali organizzati in Basilicata dall’Atene della Sardegna. «La cultura è il più potente strumento di difesa del cittadino», dichiara il sindaco di Nuoro Andrea Soddu. L’assessore comunale alla Cultura Sebastian Cocco rilancia: «La città di Nuoro dovrà presto dotarsi di un vero e proprio piano strategico della cultura»
|
|
|
 |
|
23/10/2019
In Basilicata nuove connessioni culturali per il futuro. In continuità con il percorso di candidatura a Capitale italiana della cultura 2020, Nuoro incontra Matera 2019
|
|
|
 |
|
11/10/2019
L´amministrazione individuerà una o più postazioni nei punti nevralgici e più frequentati della città. Nel frattempo i ragazzi ospiti dello Sprar, attraverso i laboratori di falegnameria che sono già attivi, si occuperanno di realizzare le teche in legno
|
|
|
 |
|
10/10/2019
Approvate le iniziative celebrative dedicate ai personaggi illustri che si sono particolarmente distinti e che hanno dato lustro alla Sardegna. Su proposta dell’assessore regionale della Pubblica istruzione Andrea Biancareddu, sono state approvate le iniziative celebrative per ricordare la figura del cantautore Fabrizio De Andrè e di Francesco Ignazio Mannu, autore dell’Inno ufficiale della Regione
|
|
|
 |
|
8/10/2019
Domani sera, alla Mediateca del Mediterraneo di Cagliari, le testimonianze della lotta non violenta dei pastori di Orgosolo, a conclusione della prima tranche degli eventi organizzati dal comitato sardo di supporto locale alla seconda Marcia mondiale per la pace e la nonviolenza, che toccherà il capoluogo regionale il 29 febbraio 2020
|
|
|
 |
|
30/9/2019
Si è concluso il progetto Erasmus plus “Aprirsi al mondo” del Centro provinciale per l´istruzione degli adulti 5 Sassari. Oltre alla sede di Sassari, il Cpia ha altri sei punti di erogazione (Alghero, Castelsardo, Olbia, Ozieri, Santa Teresa di Gallura e Valledoria) e tre sedi carcerarie (Alghero, Nuchis e Sassari)
|
|
|
 |
|
27/9/2019
Grazie all´iniziativa del Comune di Cheremule, il piccolo paese del Mejlogu ospita lo spettacolo "Sardegna, le radici della storia", con lo scienziato della terra Mario Tozzi e il musicista Enzo Favata
|
|