|
 |
|
11/11/2011
Le dichiarazioni del sindaco Beniamino Scarpa: una decisione attesa da troppo tempo. Il cronoprogramma delle bonifiche che Syndial dovrà effettuare nei prossimi anni prevede, ad oggi, una spesa totale di circa 530 milioni di euro
|
|
|
 |
|
Completamente abbandonato anche l´anfiteatro sul Colle del Balaguer. E´ costato centinaia di migliaia di euro di fondi pubblici. Una storia infinita. Le immagini del Colle parlano da sole
|
|
|
 |
|
11/10/2011
In attesa delle analisi dell´Arpas si teme l´ipotesi inquinamento all´Argentiera per la presenza ingente di schiuma nel mare. Analogo caso aveva riguardato Fertilia ma l´origine del fenomeno era naturale. Guardia costiera di Alghero al lavoro per i campionamenti
|
|
|
 |
|
4/10/2011
Intorno al capannone della Sardinya Crystal, i militari hanno rinvenuto, sparsi sul terreno, una gran quantità di rifiuti pericolosi. L´area è stata sequestrata e si procede con le denunce per i responsabili della società
|
|
|
 |
|
26/9/2011
Puliamo il mondo 2011 ha visto all’opera molti volontari nei due punti individuati per la pulizia dell’ambiente, zona Calabona e pineta di Maria Pia
|
|
|
 |
|
22/9/2011
L´iniziativa di Legambiente, che risponde ad una campagna mondiale di volontariato ambientale, avrà il sostegno del settore Ecologia del Comune. Domenica appuntamento nella Pineta Maria Pia e al Calabona. Numerose le aree degradate nella Riviera del Corallo
|
|
|
 |
|
21/9/2011
Parole durissime dal segretario regionale del Partito democratico, Silvio Lai, all´indirizzo dell´assessore all´Ambiente
|
|
|
 |
|
16/9/2011
La sporcizia dilaga anche nelle pinete. Situazione allarmante sul Litorale di Mugoni, dopo Porto Conte. La segnalazione di alcuni lettori
|
|
|
 |
|
La situazione rimane insostenibile in molti quartieri, complice una maleducazione crescente. Sporcizia in centro come in campagna. Tutti gli orari da rispettare
|
|
|
 |
|
5/9/2011
Ordinanza emessa dal settore Ambiente della Provincia di Sassari, che nei giorni scorsi ha concluso le proprie indagini, individuando la Syndial s.p.a. come responsabile dell’inquinamento della darsena
|
|