|
 |
|
11/10/2010
Charles Maxwell mostrerà l’arte del controtenore, una vocalità riscoperta in seguito al rinnovato interesse per la musica barocca e le riprese filologiche delle opere del ‘700
|
|
|
 |
|
3/10/2010
Protagonista della serata il grande sassofonista Tino Tracanna che omaggerà John Coltrane, uno dei grandi del jazz mondiale
|
|
|
 |
|
2/10/2010
Lunedì 4 ottobre saranno le voci maschili della Schola Cantorum Pietro Allori a rendere omaggio al maestro di cappella di Iglesias del quale ricorre il 25° anniversario della morte
|
|
|
 |
|
1/10/2010
All´interno della Cattedrale di Santa Maria martedì 5 ottobre si esibirà il coro diretto da Mark Anthony Carpio
|
|
|
 |
|
25/9/2010
Il gruppo algherese si esibirà martedì in un repertorio che comprende canzoni orginali algheresi, traduzioni dall´inglese e dall´italiano di grandi autori: da John Lennon a Fabrizio De Andrè
|
|
|
 |
|
27/9/2010
Martedì 28 settembre col Maestro Antonello Arca e il Coro Gruppo Sos Cantores di Cuglieri. L’iniziativa si colloca nell’ambito dei programmi umanitari del Rotary
|
|
|
 |
|
25/9/2010
I due fratelli Sonora, Luca e Diego Fainello di Verona, dopo la vittoria nella categoria Giovani al Festival di Sanremo, si esibiranno nel Teatro di Lanusei
|
|
|
 |
|
25/9/2010
La rassegna conferma la formula rodata con successo nelle precedenti: un cartellone carico di musica con proposte nazionali e internazionali. E poi presentazione di libri e documentari sui temi ambientalisti
|
|
|
 |
|
25/9/2010
L´ensemble di tredici flauti dolci rinascimentali, fondato nel 1997 ad Amsterdam da Paul Leenhouts sarà protagonista domani, domenica 26 settembre nella cornice suggestiva della Chiesa di Santa Chiara
|
|
|
 |
|
25/9/2010
Apuuntamento domani nella chiesa di San Michele. Rossini, Grundmann, Weill, Mussorgsky, Prokofiev, sono solo alcuni autori protagonisti del programma dell´orchestra diretta dal maestro Antonio Puglia
|
|