Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › archeologia
Archeologia
2/11/2012
La conferenza prende spunto dal volume “Studi sul paesaggio della Sardegna romana” che Giampiero Pianu e Nadia Canu hanno curato coordinando i lavori di una vera e propria squadra di giovani studiosi. Appuntamento ad Alghero sabato alle 18
31/10/2012 video
La Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Alghero ha riportato alla luce due macine in pietra, esistenti già dal IV secolo a.c., e ritrovate nel fondale del golfo di Bosa
31/10/2012
Denunciato ad Alghero un cittadino lituano 33enne in partenza per Stoccolma. Trasportava quattro stalattiti e una stalagmite appartenenti ai sistemi carsici ipogei della Sardegna nord–orientale e più precisamente da grotte localizzate nell’entroterra del Golfo di Orosei
24/10/2012
Sarà l´archeologo Luca Sanna Sanna ad illustrare gli scavi e le ricerche archeologiche fatte nel centro storico algherese a cui ha partecipato negli ultimi due decenni con l´Università di Sassari
8/10/2012
Sei bronzetti sardi di epoca nuragica, provenienti da collezioni private di origine svizzera, francese e inglese erano in vendita sul sito di una famosa galleria d´arte: la denuncia dell´Osservatorio Antiplagio
4/10/2012
Conferenza dal titolo “Le gemme della Sardegna romana: anelli ed intagli in pietra dura semipreziosa”, nel corso della quale saranno presentati i risultati delle indagini condotte dalla relatrice, la dott.ssa Emanuela Cicu
22/9/2012
Sequestrate sette anfore del IV e V secolo d.C nascoste nella stiva di un´imbarcazione appartenente a una società di diving. Indagini e perquisizioni disposte dalla magistratura
2/9/2012
Convegno internazionale a Stintino, durante il quale saranno presentati inediti studi su antichi semi ritrovati a Sant´Imbenia e sulle ossa e le mummie rinvenute nella cripta della cattedrale di Castelsardo
17/8/2012
La visita notturna guidata è accompagnata dal suono ancestrale delle launeddas, con musiche del maestro Dante Tangianu. Appuntamento sabato 18 agosto
1/8/2012
La vita guidata nel sito sarà accompagnata dal suono ancestrale delle launeddas suonate dal maestro Dante Tangianu. Prima del toru il consueto aperitivo al tramonto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)