Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
9/3/2019 video
Giornata intensa quella dell´8 Marzo ad Alghero. Tra le numerose iniziative organizzate in città dalle diverse associazioni locali, la Rete delle Donne e i ragazzi degli istituti Scientifico, Artistico e Classico hanno animato lo slargo del Quarter con diverse attività. Musica, danza e un percorso che li ha portati a raccontare frammenti di vita delle numerose donne di Sardegna. Fino all´intervista esclusiva a Carmen Usai, l´ex pilota algherese, oggi 89enne, che nel 1955 partecipò da protagonista alla prima edizione della cronoscalata Scala Piccada. Sul Quotidiano di Alghero alcune immagini della giornata.
5/3/2019
"Metronomicon" e "Colpi di scure e sensi di colpa". I due appuntamenti si terranno ad Alghero presso gli spazi della ex-caserma in Via Simon e saranno seguiti da dibattito. Ecco tutti i dettagli
27/2/2019
Venerdì sera, ad Alghero, presso ResPublica, nell´ambito del festival dell´illustrazione Iello, spazio a “E io ti darò notizie di una rosa che ho piantato e di una lucertola che voglio educare. Antonio Gramsci e i racconti”, lo spettacolo di narrazione orale con il teatrino Kamishibai
26/2/2019 video
Nei giorni scorsi l´accensione delle lanterne d´autore provenienti da Alghero nella città della Musica Unesco. Si rafforza il legame artistico e culturale tra Pesaro e Alghero. Le immagini alla presenza dei sindaci Matteo Ricci e Mario Bruno.
21/2/2019
2,8milioni di euro dalla Regione autonoma della Sardegna e dall´Arcidiocesi di Sassari per ristrutturare tre edifici ed avviare il progetto congiunto
19/2/2019
Archeologia e cultura, la Riviera del corallo investe nella promozione del territorio. Da venerdì 22 a domenica 24 febbraio, in Toscana il salone dell´archeologia e del turismo culturale
14/2/2019
354 medaglie per i discendenti dei caduti e dei dispersi sassaresi in Friuli Venezia Giulia durante la Grande guerra. Soldati semplici, brigadieri, tenenti, sergenti nati a Sassari tra il 1891 ed il 1900
14/2/2019
L’avviso esplorativo rivolto a soggetti che operano senza scopo di lucro dovrà prevedere un contributo massimo da parte del Comune di 20mila euro che non potrà coprire oltre il 70% del budget complessivo
6/2/2019
L’archivio in vicolo Brin è un Archivio storico e di deposito consultabile secondo il vincolo di divieto libero di accesso ed esercita la vigilanza la Soprintendenza Archivistica di Cagliari
8/2/2019
Venerdì pomeriggio, nella sala conferenze dell´ex Seminario, in Via Sassari 179, l´Università per le Tre età, l´Anpi e l´Amministrazione comunale ricorderanno la Shoah nei campi di sterminio nazisti, attraverso le testimonianze dei sopravvissuti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)