Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › archeologia
Archeologia
26/3/2012
Lo studioso Baldassarre Riu presenterà gli esiti di una lunga ricerca sull’esistenza di circa 24 agiotoponimi riconducibili a chiese sparse nel territorio, riuscendo a catalogare 19 siti
7/3/2012
Una struttura polivalente che verrà adibita a ufficio informazioni, biglietteria e sede di attività didattiche con supporti multimediali. Il Comune, una volta realizzate le opere, garantirà la gestione direttamente o mediante l’affidamento a soggetti terzi
1/2/2012
L´apertura al pubblico seguirà un calendario settimanale predeterminato. Le visite prenderanno il via ogni mezz´ora (10, 10.30, 11 e così via)
28/12/2011
Sensazionale scoperta ad Alghero da parte di un gruppo di studiosi dell´Università di Pavia e Roma. I paleontologi hanno trovato un raro esemplare di sinapside. Pubblicato l'articolo
12/12/2011
Con il convegno “la misura del tempo” l’archeoastronomia entra nella aule d’accademia
9/12/2011
A 132 anni dalla demolizione del castello aragonese, Sassari riscopre i sotterranei dell’avancorpo difensivo della fortezza. Nessuno immaginava che il sottosuolo avrebbe restituito così tante testimonianze della Sassari cinquecentesca
6/12/2011
I lavori per i sottoservizi hanno riportato alla luce cento metri di cunicoli dell’avancorpo difensivo del castello aragonese demolito nel 1880
3/11/2011
Il sindaco Beniamino Scarpa ha preso carta e penna e ha scritto una lettera al ministro dei Beni culturali, al presidente della Regione Sardegna e all’assessore regionale dei Beni culturali, per chiedere che venga “preservato” il distaccamento turritano
10/10/2011
La scoperta dei resti umani è stata fatta venerdì scorso a Su Pistoccu, a pochi metri dalla battigia della Costa Verde. Potrebbe trattarsi del più antico ritrovamento umano in Sardegna nel periodo di transizione tra il Neolitico e il Mesolitico
5/10/2011 video
Un Piano di controllo straordinario nelle aree marine protette del nord Sardegna ha permesso il ritrovamento di importanti reperti archeologici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)