|
 |
|
22/5/2021
Gli ultimi fatti di criminalità richiedono un´attenzione da parte delle Istituzioni locali per evitare che la nostra città sia infiltrata da fenomeni sconosciuti alla nostra realtà e alla Sardegna. Alghero deve avere più attenzione da parte dell’Amministrazione comunale in collaborazione con le altre autorità, tenendo alta la guardia perché il nostro tessuto sociale non sia infiltrato da fenomeni gravi di stampo mafioso
|
|
|
 |
|
22/5/2021
Sarebbe stato più giusto e di buon senso, ricercare e perseguire i singoli che magari hanno detto cose “ fuori dalle righe” perseguibili questo si a norma di legge, ma non l’intero comitato. Credo che questo atto non aiuti e non migliori il clima che si sta creando intorno a questa vicenda in città, che avrebbe necessità invece di chiarezza per il bene del Parco, della citta di Alghero, dei suoi abitanti e anche della cooperativa che a suo tempo si è aggiudicata un bando
|
|
|
 |
|
20/5/2021
Alghero aveva necessità di un iniezione di fiducia e ringrazio pertanto tutti i parlamentari sardi che si son spesi ma anche gli esponenti locali ed in particolare l´ex sindaco Tedde, che hanno colto l´occasione per dimostrare unità d´intenti su temi fondamentali per la città, per il territorio
|
|
|
 |
|
19/5/2021
Le brutte figure a catena, al limite del ridicolo, che siamo costretti a subire, e di ridicolo si sta tingendo tutta l´isola, rappresentata in maniera superficiale da quest´ultimi governanti incapaci persino di proporre una legge di riforma adeguata
|
|
|
 |
|
18/5/2021
Manca è un’analisi dei fatti, che vengono esclusivamente relegati a cronaca. Ebbene così non è, essi sono l’indicatore di un malessere più ampio che sta coinvolgendo le giovani generazioni della nostra città. Tutto questo tuttavia non deve essere analizzato con un approccio colpevolistico dei ragazzi, ma bensì ricercando con serietà le cause
|
|
|
 |
|
17/5/2021
Capisco che il Cadinu difenda il progetto a Punta Giglio dato che in esso ha una interessenza professionale (lo affermano le carte, basta dirlo), ma perché scaldarsi tanto? Che c’entri poi Carlo Sechi non lo capisco, se non nella logica del “dove piglio piglio” di cui ho fatto cenno, tentando di prendere due piccioni con una fava
|
|
|
 |
|
17/5/2021
Non si può dire che anziani con difficoltà motorie e famiglie aspettano all’aperto, sotto la pioggia battente o il caldo torrido senza neanche mezza sedia su cui sedersi. I cittadini devono subire il malfunzionamento in silenzio perché sua maestà dei selfie Michele Pais e compagni di partito non vogliono
|
|
|
 |
|
17/5/2021
Dobbiamo continuare a lavorare insieme, rifiutando le polemiche inutili ma credendo nelle potenzialità del nostro territorio. Di Nolfo si rassegni: miglioreremo la sanità algherese rispetto al disastro del passato di cui è responsabile esclusiva la sua parte politica. E gli algheresi se ne stanno accorgendo
|
|
|
 |
|
17/5/2021
La nostra impressione è che siamo ancora lontani dalla comprensione del momento storico che stiamo vivendo. La natura della discussione politica è, in larga parte, vuota e autoreferenziale, con una Destra al governo della regione e della città che non sembra all’altezza della sfida che ci attende, persa in diatribe legate a meri ruoli di potere e lontano dal cuore dei problemi, che meriterebbero ben altra attenzione e profondità
|
|
|
 |
|
16/5/2021
Ne consegue che definire illegittimo un Provvedimento Unico regolarmente rilasciato da parte delle Istituzioni, ad una delle quali addirittura apparteneva, è, da parte del Dott. Mannoni, uno sputo nel piatto dove ha mangiato
|
|