|
 |
|
14/2/2011
Tre giorni per non dimenticare la città ai tempi della guerra, i suoi
rifugi e ospedali in grotta. Immagini inedite, storie, riflessioni tra
poesia e cultura
|
|
|
 |
|
9/2/2011
La società di gestione dell´aeroporto di Olbia inaugura giovedì la seconda sezione della mostra archeologica presente nello spazio espositivo
|
|
|
 |
|
21/1/2011
Il Comune di Uri firma accordo con l’Università di Sassari per un “Progetto di ricerca sugli insediamenti medievali nel territorio comunale di Uri”. Direttore degli scavi il Prof. Marco Milanese
|
|
|
 |
|
20/12/2010
Uno degli ultimi argomenti trattati, è stato la straordinaria scoperta del porto cartaginese di Neapolis, compiuta recentemente in Tunisia dagli archeologi dell’Università di Sassari
|
|
|
 |
|
16/12/2010
Al rettorato dell’Ateneo di Sassari il Convegno internazionale di studi fondato nel 1983 dal rettore Mastino. Al via “L’Africa Romana”: 4 giorni per approfondire le principali scoperte e le ricerche in corso
|
|
|
 |
|
25/11/2010
Gli uomini al comando del capitano Paolo Montorsi recuperano oltre 2.000 monete in oro, argento e ebronzo; 535 reperti paleontologici ed archeologici; circa 1106 frammenti di reperti archeologici fittili
|
|
|
 |
|
29/10/2010
Relatore sarà l´archeologo Luca Sanna, archeologo, che parlerà del Castello Aragonese di Sassari e degli scavi che hanno interessato Alghero. La conferenza si terrà sabato nell´Ufficio Turistico
|
|
|
 |
|
27/8/2010
Un´intensa attività di schedatura e studio dei reperti riemersi dagli scavi dell’ex Collegio dei Gesuiti ne Lo Quartè di Sant Miquel. L´auspicio è che saranno esposti nel Museo della Città di prossima apertura
|
|
|
 |
|
20/8/2010
Domenica 22 agosto 2010, dalle ore 16, Alfio Tomaselli presenterà il
Laboratorio di Archeologia Sperimentale
|
|
|
 |
|
7/8/2010
Il deputato sardo Mauro Pili in un’interrogazione rivolta al Ministro dei beni culturali Sandro Bondi appoggia l´appello del sindaco di Cabras per la restituzione delle statue
|
|