|
 |
|
13/2/2025
Servono interventi immediati per potenziare gli organici, riaprire i reparti chiusi, ridurre le liste d´attesa e garantire l´assistenza nelle aree interne. Questa riforma non affronta nessuna di queste priorità
|
|
|
 |
|
7/2/2025
La vera sfida è attrarre anche visitatori con un profilo di spesa più alto. Questo deficit è dovuto alla scarsa promozione della Sardegna come destinazione di livello internazionale e all’incapacità di sfruttare adeguatamente i dati turistici per sviluppare strategie mirate, sia a livello regionale che nelle singole realtà locali
|
|
|
 |
|
7/2/2025
Credo che parlare di incompiute per lavori come quelli del Forte della Maddalena, della caserma di via Simon, della circonvallazione e di molte altre, sia un atteggiamento mistificatorio e moralmente disonesto. Non resta che sperare che le operazioni verità, d’ora in avanti, siano davvero tali
|
|
|
 |
|
5/2/2025
La IV Commissione Consiliare della Regione Autonoma della Sardegna ha licenziato la proposta di legge per la tutela e valorizzazione della flora sarda
|
|
|
 |
|
3/2/2025
Vedere due ex sindaci appartenenti a uno schieramento opposto che si scagliano contro un assessore, (forse per intimidirmi?) è la conferma che la strada intrapresa è quella giusta. Le loro critiche? Le considero medaglie conquistate sul campo
|
|
|
 |
|
30/1/2025
Il nostro territorio è paralizzato da decenni a causa di una pianificazione non più al passo con i tempi. È indispensabile superare questa fase di stallo attraverso un confronto serio e pragmatico con il Ministero, per dotare la Sardegna di strumenti normativi moderni ed efficaci
|
|
|
 |
|
30/1/2025
Mi auguro che in Consiglio comunale, pur con i distinguo che sono fisiologici tra maggioranza ed opposizione, si torni ad una maggiore e proficua unità di intenti, sul fronte della Sanità che è bene ricordarlo, non è di destra o di sinistra
|
|
|
 |
|
24/1/2025
Ora è fondamentale guardare avanti. Le ingenti risorse generate dall’imposta di soggiorno devono essere reinvestite in modo mirato per potenziare l’attrattività e la promozione della nostra città, sostenendo le imprese come chiesto con forza anche dalle associazioni di categoria del comparto durante la scorsa campagna elettorale
|
|
|
 |
|
23/1/2025
Ognuno ha fatto la sua parte, ed è giusto darne atto: ai critici, non a torto, sui tempi obiettivamente ma non inaspettatamente lunghi, occorre obiettare che questi sono i tempi di realizzazione delle opere infrastrutturali in Italia; basta guardarsi attorno per capirlo
|
|
|
 |
|
9/1/2025
Non possiamo permetterci di ripetere gli errori del passato, quando l’Ospedale Marino, sotto la gestione dell´ASL, non riusciva a garantire nemmeno un numero minimo di interventi ortopedici. Oggi i numeri parlano chiaro: grazie alla gestione diretta, l’Ospedale Marino è in grado di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità
|
|