|
 |
|
30/3/2019
Ieri mattina, è giunta alla Delegazione di spiaggia, al comando del primo maresciallo Giampaolo Izzo, una segnalazione su una tartaruga spiaggiata in località Via del Plumbago
|
|
|
 |
|
28/3/2019
La Guardia Costiera sta lavorando, di concerto con il Comune di Arzachena, il Parco nazionale dell’arcipelago di La Maddalena e l’Istituto zooprofilattico di Sassari per la rimozione della carcassa spiaggiatasi a Cala Romantica
|
|
|
 |
|
Una mucca è caduta da una scogliera nella zona di Stintino, in località Coscia di donna. E´ stata la squadra dei vigili del fuoco di Porto Torres a portare in salvo l´animale ricorrendo all´elicottero
|
|
|
 |
|
20/3/2019
Venerdì sera, nei locali della Escola de Alguerés, in Via Maiorca 45, ad Alghero, il Wwf presenterà una conferenza del biologo Toni Torre sulla “Migrazione degli uccelli”, coordinata da Carmelo Spada, delegato del Wwf Italia per la Sardegna
|
|
|
 |
|
2/3/2019
Un Open day per avvicinare i bambini al mondo dell´equitazione. Appuntamento fissato per domenica 10 marzo, al Centro ippico new farm di Alghero
|
|
|
 |
|
22/2/2019
Il Comune di Sassari aderisce alla Giornata europea della civetta ed organizza, in collaborazione con Alea ricerca & ambiente, un pomeriggio di approfondimento. L´appuntamento è per sabato 2 marzo, al Ceas lago Baratz
|
|
|
 |
|
21/2/2019
La Carta ittica regionale, realizzata dall´Assessorato regionale della Difesa dell´ambiente, in collaborazione con l’Università degli studi di Cagliari, sarà presentata a Cagliari giovedì 28 febbraio, alle 9.30, nella sala Anfiteatro, in Via Roma 253
|
|
|
 |
|
20/2/2019
Nella seduta di ieri, la Giunta regionale ha approvato i criteri di ripartizione per gli Enti locali che, entro domenica 31 marzo, presenteranno la domanda di finanziamento
|
|
|
 |
|
18/2/2019
I primi esemplari, in questo caso perfettamente addestrati per il monitoraggio della beccaccia, sono frutto della convenzione quadriennale siglata tra l´Assessorato regionale della Difesa dell´ambiente e l´Ente nazionale della cinofilia italiana
|
|
|
 |
|
6/2/2019
Approvata dalla Giunta regionale l’attuazione del piano straordinario di sterilizzazioni dei cani di proprietà. L’attività prevede per il 2019 uno stanziamento pari a 300mila euro, che va ad aggiungersi ai 200mila dell’anno scorso. Al momento, il settore in Sardegna vede impegnate quaranta associazioni, ciascuna finanziata con un contributo di 5mila euro
|
|