|
 |
|
13/8/2018
A brindare con il sindaco Nicola Sanna alla vigilia della Faradda, quest´anno sono stati Anna Sanna, Franco Borghetto, Gianfranco Ganau, Benito Saba e Guido Sechi
|
|
|
 |
|
13/8/2018
Le regole fondamentali del Cerimoniale della Faradda sono tutelate da una commissione storica, composta da Paolo Cau per il Comune di Sassari, da monsignor Giancarlo Zichi per l´Arcidiocesi di Sassari e da Salvatore Spada per l´Intergremio Città di Sassari
|
|
|
 |
|
7/8/2018
La Società operaia mutuo soccorso di Alghero offre una mostra di cimeli nella sua centenaria sede lungo i Bastioni Marco Polo a cura dell´Istituto di Oplologia in Alghero. L´inaugurazione è in programma domani sera
|
|
|
 |
|
4/8/2018
Il segretario cittadino del Partito democratico di Porto Torres Mirko Luiu critica la programmazione del cartellone estivo caratterizzata dai tagli al budget con risorse minime che non consentono la realizzazione di eventi di rilievo.
|
|
|
 |
|
6/8/2018
Ritorna in Sardegna, per un tour di sei date, lo spettacolo “La Sardegna, le radici della storia”, con il geologo ed il musicista. Lo spettacolo per voce narrante e musiche originali, prodotto dalla Jana project di Alghero nel 2014, è stato rappresentato nell´Isola ed in diversi festival sul territorio nazionale
|
|
|
 |
|
Una grande mostra nel chiostro di San Francesco, il concerto con l´Orchestra Filarmonica della Sardegna e gli allestimenti della Piazza Teatro col coinvolgimento dei ristoratori. Le parole di Chiara Murru
|
|
|
 |
|
La città rilancia il patto con Pesaro nella promozione e valorizzazione del turismo culturale inserendosi nelle celebrazioni per il 150° anniversario della morte del grande compositore Gioacchino Rossini. Il 1 settembre la giornata-evento: un concerto col Maestro Puglia e l´orchestra filarmonica della Sardegna, una grande mostra e l´allestimento della Piazza del Teatro in onore al Rossini gourmet
|
|
|
 |
|
31/7/2018
La sopravvivenza del pianeta. La traversata dell´Atlantico. La navigazione dei fenici. Le donne in età romana. Quattro temi per quattro giornate differenti. Al Museo della Tonnara di Stintino vanno avanti le conferenze scientifiche e archeologiche curate dal Centro Studi sulla Civiltà del mare
|
|
|
 |
|
27/7/2018
Decantata la notizia delle dimissioni del presidente Raffaele Sari, posso fare alcune riflessioni non più sull´onda dell’emotività, il dispiacere per sua la decisione, ma su dati di fatto, attraverso un piccolo bilancio di quanto il precedente Consiglio D’Amministrazione della Fondazione Alghero, con l’Amministrazione Comunale, ha fatto negli ultimi due anni
|
|
|
 |
|
11/7/2018
Sarà il Castello dei Doria a Castelsardo lo scenario di una delle più importanti Scuole estive di Filosofia in Italia, dal 23 al 26 luglio
|
|