|
 |
|
25/5/2009
Il sito archelogico sarebbe invaso da erbacce. La denuncia è di Elisabetta Boglioli Segretario Arcobaleno di Stella Nascente
|
|
|
 |
|
20/4/2009
La quinta escursione archeologico naturalistica è prevista per sabato 25 aprile. Le adesioni all’escursione verranno accettate entro mercoledì 22 aprile
|
|
|
 |
|
Ritrovato lunedì all´interno del vecchio collegio dei Gesuiti uno scheletro con un cinturone in vita, traccia probabilmente di un passato da cavaliere o guerriero. Proseguono gli scavi coordinati dal professor Marco Milanese e gli studi sul cimitero di San Michele
|
|
|
 |
|
23/3/2009
Il Centro Comunale d´Arte e Cultura Exmà, ospiterà quattro incontri sull’argomento. L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire ai docenti che prendono parte a Monumenti Aperti una serie di informazioni esaustive e aggiornate da un punto di vista scientifico
|
|
|
 |
|
Gli scavi nell´antico cimitero di San Michele hanno riportato alla luce un monile del ´400 di corallo bianco e argento a testimonianza della lavorazione dell´"oro rosso" ad Alghero sin dal periodo medievale
|
|
|
 |
|
Il complesso architettonico del colleggio gesuitico, si trovò a convivere per molto tempo con l’importante cimitero urbano di San Michele
|
|
|
 |
|
26/1/2009
L’Associazione Tholos ha organizzato sabato al Caval Mari un convegno dedicato alla storia medioevale degli ebrei che compaiono per la prima volta sotto il profilo comunitario durante la colonizzazione catalana
|
|
|
 |
|
21/1/2009
Prevista per sabato 24, alle ore 18.30, la conferenza organizzata dall’associazione culturale Tholos
|
|
|
 |
|
4/12/2008
Sabato 6 dicembre, alle ore 18.30, nella sala convegni del Cavall Marì, l’associazione ha organizzato una conferenza patrocinata dal Comune di Alghero
|
|
|
 |
|
18/11/2008
Ad Oristano un´area archeologica che comprende le aree di Neapolis, Othoca e Tharros
|
|