Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › concerti
Concerti
4/6/2005
Sarà presentato mercoledì otto giugno a Cagliari, il quattordicesimo festival ogliastrino, in programma tra il due luglio ed il tre settembre
2/6/2005
La band è, infatti, composta dagli allievi che hanno vinto la borsa di studio che li porterà a suonare alla rassegna "Time in Jazz", il 15 luglio a "Cala Gonone Jazz" e il 24 agosto ai suddetti seminari
1/6/2005
Sarà possibile sentire canzoni come “Via del campo”, “Creuza de mar” e “Geordie” (di Fabrizio De André), “Quello che le donne non dicono” (Fiorella Mannoia), “L’ultimo bacio” (Carmen Consoli), ma anche canzoni straniere moderne come “Zombie”, “I’m a bitch”, “Ironic”; particolarmente toccante “Gracies a la vida”, la canzone che l’autrice cilena Violeta Parra scrisse alla fine degli anni ’60, prima di suicidarsi
28/5/2005
Con il concerto dedicato alla celebre vocalist afro americana, Rossana Casale chiude l’edizione 2005 della rassegna NONSOLOCLASSICA. In cento minuti di passione ripercorso un viaggio ideale nell’anima dell’America nera. Un quartetto struggente di musicisti guidati dal piano di Luigi Bonafede
27/5/2005
“Salve Regina” è il titolo del concerto decisamente evocativo del tema della serata: Maria, nella sua doppia veste di donna e madre
26/5/2005
Settanta metri al secondo è il progetto che Giorgio Canali insieme alla compagna di vita ed eccellente persona che è Dora Fanelli portano in duo un nuovo progetto, un incrocio di letteratura e musica
26/5/2005
Il gruppo si esibisce rigorosamente dal vivo riproducendo fedelmente l´atmosfera dei mitici anni ´60, utilizzando costumi di scena e strumenti musicali simili a quelli che gli stessi "Beatles" usavano durante i loro concerti
26/5/2005
Due date nella brillante tournee del “ragazzo di Bologna” anticipano un’estate musicale internazionale sull’isola. Al Palasport di Sassari il primo e all’Anfiteatro di Cagliari il quattro giugno le tappe in Sardegna
24/5/2005
A autori della romanza come Francesco Paolo Tosti e Toselli Mascagni, per la contigua forma del Liep, Schubert, è dedicata la serata che conclude il ciclo interpretato da Mario Faticoni
22/5/2005
L’orchestra di quindici musicisti cubani diretti dal Maestro Castillo Penanalver rivive la storia del paese caraibico, in ritmi e ballate che hanno fatto il giro del mondo. Tutto esaurito al Teatro Verdi a Sassari, venerdì venti maggio per la Banda Municipal de Cuba



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)