|
 |
|
20/3/2005
Nella Basilica di San Gavino l’Orchestra Filarmonica di Sassari, il Coro Vocal Soloist Ensemble aprono la Settimana di Passione con l’opera sinfonica diretta dal maestro Gianni Mastino
|
|
|
 |
|
19/3/2005
Terzo appuntamento della rassegna sinfonica promossa dall´associazione Amici della Musica. All´Audirorium Comunale in Piazza Dettori i testi per pianoforte di Claude Debussy e Sergej Rachmaninov, accompagnati dai gustosi bianchi della Cantina di Santadi
|
|
|
 |
|
19/3/2005
La tappa sarda, organizzata da Sardegna Concerti, rientra nella serie di date del “Buoni o cattivi Tour”, ultimo album del rocker di Zocca
|
|
|
 |
|
16/3/2005
L´Orchestra nasce nel 1989 con il nome "Blue Note Orchestra" ed in questi anni di attività ha elaborato un repertorio particolarmente vario composto da brani del jazz dagli anni ´20 sino ai nostri giorni, includendo classici dello swing, fusion, canzoni italiane, musica etnica e produzioni originali
|
|
|
 |
|
10/3/2005
Renato D’Aiello, che suonerà con Nicola Muresu al Contrabbasso e Gianni Filindeu alla Batteria, è sicuramente uno dei più rappresentativi sassofonisti della scena jazz europea
|
|
|
 |
|
27/2/2005
La domenica mattina si colora sulle note sinfoniche dell´Auditorium Comunale in Piazza Dettori. Sei appuntamenti musicali alle 10.30 del mattino. Un aperitivo sonoro accompagnato da una degustazione di vini offerta dalla Cantina di Santadi, come gustoso epilogo d’ogni esibizione
|
|
|
 |
|
23/2/2005
Da giovedì, fino a sabato, si alterneranno sul palco del locale algherese importanti artisti locali, dal cantautorato stralunato di Gianni Piras, al jazz raffinato dei Blue pulp and Kitch al funk dell’anima dei Naima
|
|
|
 |
|
17/2/2005
Il trio jazz , guidato dal chitarrista Crobu, sarà protagonista della serata del venerdì, mentre per sabato è atteso il rock blues dei sassaresi Tumbler
|
|
|
 |
|
10/2/2005
Si parte venerdì 11 febbraio con il jazz "pianoless" dei West Coast Quartet per arrivare sabato 12 al blues acustico dei Roots and Blues
|
|
|
 |
|
9/2/2005
Tutto esaurito il teatro Verdi di Sassari per un pubblico incantato nel trasporto emotivo.Accompagnata alla chitarra dallo storico partner Gil Dor, dalle eccezionali percussioni di Zohar Fresco, l’artista canta e balla per circa due ore. Scherza alternando un ottimo italiano. Spettatori coinvolti nello show con cori e battiti di mani. Finale sorpresa: duetto in sardo con Andrea Parodi
|
|