|
 |
|
14/6/2018
Dalla Giunta regionale oltre 3milioni di euro alle Università di Cagliari e Sassari, ai Conservatori di musica delle due città, all´Accademia delle Belle arti di Sassari ed alle associazioni della Sardegna
|
|
|
 |
|
12/6/2018
Alghero rilancia il progetto Città regie: sette Comuni per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico. L´appuntamento è per giovedì pomeriggio, nella Sala conferenze della Fondazione Alghero, a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
9/6/2018
L´arte della pizza, la dieta mediterranea, la vite ad alberello, le macchine a spalla: sono alcuni dei tesori italiani riconosciuti dall´Unesco come Patrimonio immateriale dell´Umanità. Se ne è parlato oggi nel convegno “I patrimoni immateriali dell´Unesco e il turismo sostenibile in Italia”
|
|
|
 |
|
11/6/2018
In occasione del centenario della fine della Prima guerra mondiale, l’Obra Cultural de l’Alguer ha organizzato un ciclo di conferenze che aiuteranno a capire meglio le ragioni dell’entrata in guerra dell’Italia, la questione degli interventisti e dei neutralisti e le conseguenze che la guerra ha causato ad Alghero ed in Sardegna
|
|
|
 |
|
7/6/2018
Capitale naturale, come espressione di prosperità economica nel segno della sostenibilità del territorio, e lavori verdi come occasione di sviluppo: sono due degli argomenti dell´appuntamento di domani, venerdì 8 giugno, sull´isola dell´Asinara
|
|
|
 |
|
7/6/2018
Sassari è stata ammessa nell´elenco stilato dal Centro per il libro del Mibact, in collaborazione con Anci. L´iscrizione tra le 441 città ammesse, come unico Comune sardo tra i 24 con popolazione sopra i 100mila abitanti, è un riconoscimento attribuito alle Amministrazioni che si impegnano a svolgere con continuità politiche di promozione della lettura sul proprio territorio
|
|
|
 |
|
4/6/2018
Si chiude al Mut la mostra sul centenario della Prima Guerra Mondiale. Il diplomatico sarà poi sull´Asinara per rendere omaggio ai suoi connazionali deportati sull´isola durante il primo conflitto mondiale
|
|
|
 |
|
4/6/2018
Martedì, nella sala Igea dell´Enciclopedia italiana, a Roma, verrà assegnato il premio “Le rosse pergamene del nuovo umanesimo”, ideato e coordinato dalla scrittrice Anna Manna
|
|
|
 |
|
31/5/2018
E´ il riconoscimento che il Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha attribuito a 441 Comuni italiani che potranno fregiarsi della qualifica, tra i quali compare in Sardegna la città di Alghero
|
|
|
 |
|
28/5/2018
Gli studenti hanno raccontato ai visitatori la storia dei luoghi e delle persone del periodo carcerario
|
|