|
 |
|
24/10/2018
Otto gatti di strada dopo essere stati curati, cresciuti e vaccinati dall’associazione “Gli Amici di Maia”, hanno trovato casa nel Nord Italia. Due si sono fermati a Genova, 5 a Torino e uno a Novara
|
|
|
 |
|
22/10/2018
All´Uniss, seminario sul comparto suinicolo. «Dalla sconfitta della Peste suina, grandi opportunità di sviluppo per la Sardegna», hanno dichiarato gli assessori regionale Luigi Arru, Pier Luigi Caria e Donatella Spano
|
|
|
 |
|
21/10/2018
Domani mattina, l´Università degli studi di Sassari ospiterà l´appuntamento sul futuro del comparto suinicolo in Sardegna. Prevista la presenza di numerosi studiosi e degli assessori regionali Luigi Arru, Pier Luigi Caria e Donatella Spano
|
|
|
 |
|
17/10/2018
Si è svolta ad Uri la manifestazione Meticcio Expo 2018, seconda edizione dell’esposizione cinofila amatoriale organizzata dal Csen provinciale Olbia-Tempio
|
|
|
 |
|
13/10/2018
Oltre il danno la beffa: gli bloccano la vendita dei prodotti dei propri suini, ha di conseguenza un sovraccarico di bestiame e ora li perde per via del maltempo. Non potendo garantire a tutti un ricovero adeguato
|
|
|
 |
|
11/10/2018
Catturati i primi sei animali. L´Assessora Biancu: «Grande collaborazione da parte della Asl». Cristina Biancu, fa il punto della situazione dopo l'avvio delle operazioni di separazione dei cani in branco
|
|
|
 |
|
9/10/2018
L´Assessora all´Ambiente: «Ci è stato comunicato che le operazioni inizieranno domani sera». Al termine della cattura i cani saranno sottoposti a sterilizzazione
|
|
|
 |
|
5/10/2018
In programma nel fine settimana, nella Tensostruttura di Via Alghero, la seconda edizione dell’esposizione cinofila amatoriale organizzata dal Csen provinciale Olbia-Tempio. Cani meticci in gara per conquistare il titolo di miglior quattro zampe
|
|
|
 |
|
13/9/2018
Entro il 2020 saranno 60 gli animali liberati nell´isola per favorire la rapida ripresa demografica. Con i rilascio di oggi e quello di qualche mese fa di Alghero, gli esemplari "stranieri" già introdotti sono in tutto 27
|
|
|
 |
|
10/9/2018
Un finanziamento di 10mila euro per la sterilizzazione, in forma di contributo ai cittadini possessori di cani, per contrastare le gravidanze indesiderate e quindi il formarsi di potenziali cucciolate abbandonate o cedute incautamente e destinate al ricovero nei canili. E’ ancora aperto il bando pubblicato a luglio dall’Assessorato all’Ecologia per dare vigore alla lotta al randagismo
|
|