|
 |
|
Da domani a domenica 29 aprile, si svolgerà nella Riviera del corallo la 20esima edizione del raduno dell´Associazione nazionale finanzieri d´Italia. Tanti gli eventi in programma. Le immagini della conferenza stampa
|
|
|
 |
|
Si è tenuta questa mattina, nell´ufficio del sindaco di Alghero Mario Bruno, la presentazione della due giorni di manifestazione in programma a fine mese, tra artigianato, cultura e spettacolo. Presenti, con il primo cittadino, gli assessori comunali al Turismo e cultura Gabriella Esposito ed alle Attività produttive Ornella Piras, il direttore della Fondazione Alghero Paolo Sirena, il coordinatore artistico di JazAlguer Salvatore Maltana, alcuni artigiani del corallo ed il responsabile delle relazioni esterne della Sella&Mosca Antonio Posadinu
|
|
|
 |
|
17/4/2018
Firmato oggi il Protocollo d´Intesa promosso dai due Comuni di Alghero con lo stilista algherese, il cui obiettivo della collaborazione è la sperimentazione di forme di valorizzazione integrata negli ambiti della cultura e del turismo
|
|
|
 |
|
17/4/2018
Il 15 novembre 1995 la Conferenza generale dell’Unesco ha dichiarato il 23 aprile “Giorno internazionale del libro e dei diritti d’autore”, ma in quella data si festeggia anche San Jordi, patrono della Catalogna ed il “giorno degli innamorati” e, per questo, fin dal 15esimo Secolo, si usa regalare una rosa rossa all’innamorata e, dal 1925, un libro
|
|
|
 |
|
Nell´aula del Consiglio comunale riunito alla presenza delle massime cariche militari, la consegna delle 414 vittime di guerra nello studio di Raffaele Sari Bozzolo. L´elenco si compone dei nomi e cognomi di 195 militari morti durante la prima guerra mondiale, 156 caduti su tutti i fronti della seconda guerra mondiale e 63 civili. Le immagini
|
|
|
 |
|
14/4/2018
L´elenco delle 414 vittime si compone dei nomi e cognomi di 195 militari morti durante la prima guerra mondiale, 156 caduti su tutti i fronti della seconda guerra mondiale e 63 civili. Tutti i nomi saranno letti dai consiglieri comunali di Alghero
|
|
|
 |
|
11/4/2018
Il ciclo di lezioni arriva così al quinto appuntamento in città, sempre ospite della nuova realtà artistica “Cabussò – Contingenze Culturali”, in via Rossini 15
|
|
|
 |
|
13/4/2018
Domani mattina, l´assessore regionale della Programmazione parteciperà all’incontro pubblico organizzato da Sardegna ricerche per informare gli operatori, raccogliere suggerimenti e recepire le diverse esigenze in vista dell’imminente pubblicazione del bando per la concessione degli spazi della struttura
|
|
|
 |
|
11/4/2018
Venerdì 13 aprile il teatro civico di Alghero ospiterà il terzo appuntamento con “La città si fa teatro”, ciclo di riflessioni dal basso promosso nell’ambito delle attività di “Mamatita Festival”, rassegna d’arte di strada e discipline circensi che l’anno scorso ha celebrato con successo la prima edizione
|
|
|
 |
|
Sulle note vellutate della tromba di Paolo Fresu e il contrabbasso di Salvatore Maltana, la città di Alghero presenta la sua creatività con grande stile a Parigi, presso la sede generale dell´Unesco. Con loro Francesco Bearzatti e Federico Casagrande. Oltre all´enogastronomia e al fascino unico del Corallo rosso di Alghero, il jazz ridà appuntamento con l´International day in programma il 29 e 30 aprile ad Alghero e in altre località della Sardegna e d´Italia. Ecco alcuni stralci dell´applaudita e apprezzata performance.
|
|