|
 |
|
16/12/2005
«Nella zona di Maria Pia, alle porte di Alghero, si trova una costruzione misteriosa che la credenza popolare chiama “Tomba del Cavaller”. Si tratta di una cripta aragonese, certamente la più antica traccia architettonica della presenza catalana ad Alghero». Inizia così un lavoro realizzato nel ormai lontano 1995 dalla scuola media “Grazia Deledda”
|
|
|
 |
|
7/12/2005
Scoperte quindici antiche sepolture nel santuario di Nostra Signora di Valverde durante i lavori per rifare la pavimentazione. La maggior parte sono risalenti al 1700
|
|
|
 |
|
2/12/2005
Sono state risistemare 13 arcate delle 24 originarie, si sta rimovendo il materiale di risulta
|
|
|
 |
|
5/9/2005
Importante ritrovamento archeologico nel centro storico di Alghero: è l’unica testimonianza della viabilità algherese del XVII secolo
|
|
|
 |
|
26/5/2005
La S.I.L.T. organizza, per venerdì 27 maggio, le visite guidate notturne con percorsi illuminati e musiche tematiche
|
|
|
 |
|
17/3/2005
Tante le dichiarazioni d’intenti delle amministrazioni preposte alla salvaguardia storico-culturale e dell’ente locale per il suo recupero, ma dal lontano 1995 quando per l’ennesima volta anche i ragazzi della scuola media di via Tarragona rivolsero un appello per salvare la cripta, poco o nulla si è mosso
|
|
|
 |
|
10/12/2003
In attesa della realizzazione delle condizioni che consentano di estendere anche a quest´area la convenzione tra Comune e Soprintendenza per i Beni Archeologici che disciplina l’uso delle altre aree archeologiche
|
|