|
.jpg) |
|
16/10/2017
Esito positivo, il secondo nel giro di quattro mesi (l’ultimo risale allo scorso 11 luglio) sempre su volpi provenienti dalla stessa località ai confini fra i territori di Oliena e Nuoro
|
|
|
 |
|
13/10/2017
«Cornacchie, fenicotteri, cinghiali, coadiutori e indennizzi, tanti i temi aperti da affrontare», scrive l´associazione di categoria agli assessori regionali Donatella Spano e Pier Luigi Caria, chiedendo con urgenza di riavviare un tavolo di confronto
|
|
|
 |
|
12/10/2017
Una pattuglia del Corpo forestale della locale stazione ha rimesso in libertà un raro esemplare di volatile. Era stato salvato due settimane fa nella laguna di Colostrai, dov´era rimasto impigliato nel filo spinato di una vecchia recinzione
|
|
|
 |
|
5/10/2017
Sono 755mila i capi ovini certificati e macellati con il marchio Igp Agnello di Sardegna nel 2016. Un dato in forte aumento rispetto agli anni precedenti (+16percento solo nell’ultimo anno) e che negli obiettivi del Contas punta a coprire nelle prossime annate la totalità dei capi prodotti nell’Isola
|
|
|
 |
|
5/10/2017
200mila euro per la lotta al randagismo: le risorse, previste dalla legge finanziaria regionale, sono state messe a bando dall’Assessorato della Sanità attraverso l’Azienda per la tutela della salute e sono destinate, come contributo, alle associazioni di volontariato che operano senza scopo di lucro nel campo della lotta al randagismo, per la sterilizzazione di cani padronali
|
|
|
 |
|
3/10/2017
3milioni di euro del Fondo di sviluppo e coesione saranno messi a bando tra poche settimane per la costruzione degli impianti di smaltimento nelle aziende e sul territorio
|
|
|
 |
|
3/10/2017
Nel comparto bovini, richiesto l´acquisto di 20mila dosi di vaccino contro la Lingua Blu. «Siamo soddisfatti. Ora servono tempi rapidi», dichiarano i vertici della Coldiretti nord Sardegna
|
|
|
 |
|
28/9/2017
I vaccini serviranno per consentire l’immunizzazione dei 10mila capi bovini che si stima saranno movimentati nei prossimi mesi. I fondi per l’acquisto delle dosi saranno a valere su specifico capitolo di spesa dell´Assessorato regionale dell´Agricoltura
|
|
|
 |
|
10/9/2017
«Così si blocca la vendita di migliaia di capi», dichiarano i vertici della Coldiretti nord Sardegna. A rischio ci sono il futuro e l’economia di un intero comparto: i contratti già stipulati e le fiere già programmate rischiano di saltare
|
|
|
 |
|
8/9/2017
«Manifestazione di eccellenza nel disegno di rilancio del comparto», ha dichiarato l´assessore regionale dell´Agricoltura Pier Luigi Caria, che ha partecipato alla presentazione dell´evento-clou dell´equitazione in programma nell´impianto di Tanca Regia, ad Abbasanta, da venerdì 15 a domenica 17 e da venerdì 22 a domenica 24 settembre
|
|