|
 |
|
18/9/2017
Il primo cittadino di Sassari ha preso parte alle commemorazioni per i caduti della Prima guerra mondiale, che si sono tenute in questi giorni ad Asiago
|
|
|
 |
|
17/9/2017
«Identità e cultura sono il nostro vero patrimonio», hanno dichiarato il vicepresidente della Regione autonoma della Sardegna Raffaele Paci e gli assessori regionali della Cultura Giuseppe Dessena e del Turismo Barbara Argiolas, ad un convegno a Sarule
|
|
|
 |
|
15/9/2017
Piazza Sulis si trasforma, cambia pelle. Succede da sempre, ad iniziare da quando furono fatti i lavori che la trasformarono appunto in piazza, con l’allargamento del marciapiede di colore bianco rosso. Ma la cultura c’entrava ben poco. Si trattava dei registratori di cassa. Poi la trasformazione definitiva con il progetto dell’Amministrazione Tedde
|
|
|
 |
|
Da domenica 1 a domenica 8 ottobre, la Riviera del Corallo ospiterà una settimana ricca di eventi e manifestazione incentrate sulla famiglia. Nel corso della manifestazione, la città sarà insignita del titolo di “Comune amico della famiglia”, unico in Italia fuori dal Trentino
|
|
|
 |
|
L´incontro è avvenuto mercoledì, con la delegazione catalana, a Porta Terra. Si rinnova così il legame storico e culturale tra la città di Alghero e la Catalogna. E´ stata l´occasione per confrontarsi sulle politiche culturali e le potenzialità turistiche delle due realtà, in un´ottica di proficua e continua collaborazione
|
|
|
 |
|
10/9/2017
Martedì 12 settembre, alle ore 18, a Lo Quarter, è in programma la “Chiusura dell’anno Toda”, con una conferenza sul diplomatico catalano (a 130 anni dopo la sua prima visita) ed i suoi legami con la Sardegna e la proiezione del documentario “Les 7 vides d’Eduard Toda”. Successivamente, nella Torre di Sulis, s’inaugurerà la mostra “Eduard Toda: la revelació de l’Alguer”
|
|
|
 |
|
7/9/2017
Incontri stintinesi 2017: al Museo della Tonnara sabato 9 settembre alle 17.30 la consegna del premio
|
|
|
 |
|
5/9/2017
Nell’ambito della manifestazione “Festes del 31 agost” l’Amministrazione comunale ha accolto una rappresentanza istituzionale della Catalogna. Ad accogliere la delegazione, l’assessore Raimondo Cacciotto
|
|
|
 |
|
9/8/2017
Ieri, la massima assise cittadina ha votato la presa d´atto del parere espresso dalla Commissione storica della Faradda circa la non partecipazione del Gremio dei facchini alla discesa dei Candelieri 2017
|
|
|
 |
|
2/8/2017
Da oggi, riapre al pubblico uno dei punti più conosciuti e storici di Sassari, visitabile per i turisti da martedì a domenica dalle 10 alle 13. Lunedì e festivi, invece, il sito resterà chiuso
|
|