Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizie › cultura
Cultura
4/4/2024
È stato pubblicato sul sito del Ministero della Cultura il bando per la designazione della Capitale italiana della Cultura per l’anno 2027. Alghero nel 2016 arrivò in finale insieme ad Aquileia, Comacchio, Erice, Ercolano, Montebelluna, Palermo, Recanati, Settimo torinese e Trento
23/3/2024
Nel segno di Maria Carta una nuova canzone per i sardi nel mondo. Il brano ´Ambasciadores de Sardigna´ diventa anche video animato
21/3/2024
Dei pescatori nella rada di Alghero che provocò sei morti civili. Il 25 marzo e il 9 aprile lo scrittore e storico, in collaborazione con il Circolo Filatelico-Numismatico del Modellismo e Collezionismo Algherese, incontrerà gli studenti dell´Istituto Tecnico Roth ed il Liceo Artistico
11/3/2024
Nei locali della Cantina Contini, si è svolto venerdì sera un simposio dedicato alla scrittrice, nell’appuntamento “Festa delle donne del Vino” dell’Associazione Donne del Vino in Sardegna, alla presenza degli amici che l’hanno conosciuta
4/3/2024
A Sa Mandra gli appuntamenti di Nàrami. Appuntamento l’8 marzo, interverranno alcune donne che fanno della loro quotidianità, esperienza e racconto di vita
2/3/2024
Marina Meloni è una brava divulgatrice della lingua gallurese su Tik Tok e Instagram. Si diletta anche con il sardo. ««Così racconto la nostra lingua, nell’ambito delle minoranze linguistiche queste nostre particolarità sono viste con molta ammirazione. E io mi sto divertendo, sono contenta di parlarne», spiega Marina Meloni
19/2/2024
Le scrittrici Alessandra Derriu ed Emma Fenu saranno le relatrici di questa settimana all´UNiversità della Terza Età ad Alghero. Appuntamenti martedì e giovedì
6/2/2024
La residenza si terrà nel mese di maggio 2024 e sarà lo strumento attraverso cui instaurare un nuovo dialogo con la comunità, valorizzare Alghero oltre la sua dimensione turistica. Domande entro il 5 marzo
5/2/2024
Il candidato presidente della Coalizione sarda Renato Soru nell’intervento che ha chiuso l’incontro dedicato a “Politiche e gestioni per i beni culturali della Sardegna”, ha fatto il punto sulle opportunità legate all’immenso patrimonio archeologico, storico e culturale dell’isola
25/1/2024
Il Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale italiana per l’Unesco, che ha deliberato oggi la presentazione ufficiale della candidatura del sito “Arte e architettura nella Preistoria della Sardegna. Le domus de janas” per l’iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)